(Meridiananotizie) Roma, 13 maggio 2013 – Musei e spazi culturali aperti al pubblico in orario serale, con tanti eventi dedicati ad arte, musica, danza, teatro, cinema, letture e visite guidate. Sabato 18 maggio torna a Roma ‘La notte dei musei’, iniziativa ad accesso libero e gratuito giunta alla sua quinta edizione. “I nostri musei sono contenitori di conoscenza e quindi ben vengano le altre forme d’arte all’interno dei luoghi di cultura per eccellenza, ha affermato Umberto Broccoli, sovrintendente capitolino ai Beni Culturali. Per il prossimo sabato sono previste 6 ore no-stop di eventi culturali, che nella scorsa edizione hanno visto la partecipazione di 250mila persone. Dalle 20 fino alle 2 di notte (ultimo ingresso alle ore 01.00), saranno 100 gli spazi espositivi aperti al pubblico: dai musei alle biblioteche comunali, dagli istituti di cultura ai siti archeologici della città. Sarà possibile visitare gratuitamente oltre 30 mostre e assistere a concerti e altre iniziative, per un totale di circa 200 eventi.
In occasione della ‘Notte dei Musei’, inoltre, la facciata restaurata del teatro Argentina, verrà illuminata valorizzandone con la luce la nuova veste. “Un’occasione unica, questa, anche per coinvolgere un pubblico più giovane e in genere distante dal mondo della cultura”, ha dichiarato Anna Maria Buzzi, direttore generale per la valorizzazione del patrimonio culturale del Mibac. Durante la conferenza di presentazione dell’evento, c’è stata una contestazione da parte di alcuni rappresentanti di Rifondazione comunisti italiani, poiché, “la sponsorizzazione della manifestazione da parte di Finmeccanica, in quanto produttrice di armi, va contro il regolamento comunale”, ha dichiarato Fabio Alberti, segretario del Prc.
Il servizio di Antonella D’Angelo
Altre videonews su Cultura
“La mia Asia – trent’anni di viaggi in Oriente”, è il nuovo libro di Corrado Ruggeri VIDEO