GUARDA IL VIDEO
Il profilo del Papa, presente in nove lingue, è attivo dal 13 marzo 2013.
(MeridianaNotizie) Roma, 4 settembre 2013 – Se il presidente americano Barack Obama è al momento la persona con il maggior numero di follower, di certo Papa Francesco può vantarsi il titolo di persona più influente sui social network. Da quando Bergoglio è salito al Soglio di Pietro ed è sbarcato su Twitter, infatti, il suo account Pontifex ha superato i nove milioni di ‘seguaci’. Il profilo del Papa, presente in nove lingue, è attivo dal 13 marzo 2013, giorno dell’elezione del pontefice argentino.
La maggior parte dei follower è di lingua spagnola, oltre 3 milioni e 600 mila, seguiti da quelli di lingua inglese. Gli italiani, un milione e 53 mila al momento in cui scriviamo, si piazzano al terzo posto. A seguire: portoghesi, francesi, latini, tedeschi, polacchi e arabi.In media, ogni giorno, il Papa condivide due-tre cinguettii. Preghiere, appelli, moniti, inviti. Come quello al digiuno e alla preghiera, sabato 7 settembre, per dire no alla guerra in Siria. Il Papa ha utilizzato con intensità Twitter soprattutto durante la Giornata Mondiale della Gioventù a Rio, a luglio. Per comunicare ai giovani con un linguaggio a loro vicino. Ed è proprio ai giovani che si rivolge chiedendo loro di trasformarsi in speranza per il mondo.
Altre videonews di Cronaca
Prevenzione dei terremoti, il Cnr guarda al passato e rimette mano al codice borbonico 1783
“Auguri a tutti!” stasera si festeggia il Capodanno ebraico