GUARDA IL VIDEO
L’ obiettivo è fare di Roma “più innovativa, una città contemporanea. Abbiamo aderito all’osservatorio dell’Anci sulle Smart City, che ci porterà ad avviare una serie di azioni insieme alle altre grandi città”
(MeridianaNotizie) Roma, 10 settembre 2013 – È stata l’assessore alla Roma Produttiva Marta Leonori ad aprire il primo tavolo di concertazione con le forze economiche e le rappresentanze sindacali cittadine per discutere sullo sviluppo della Capitale. A questa prima riunione più specificatamente romana, sono stati chiamati a partecipare i vertici di Unindustria, Confesercenti, Confcommercio, Cna, Confartigianato, Federlazio, LegaCoop, Confcooperative, Cgil Roma e Lazio, Cisl Roma e Uil Roma e Lazio. Per Lorenzo Tagliavanti, direttore di Cna Roma, “un passo importante, coraggioso, da parte del presidente Zingaretti, che è consistito nel richiamare alle proprie responsabilità tutti coloro che direttamente o indirettamente sono responsabili dell’andamento dell’economia, per concordare una serie di punti e priorità, premessa indispensabile per poter riagganciare la ripresa della nostra Regione. I punti d’azione individuati da Zingaretti credo siano quelli giusti – aggiunge – in particolare quello della finanza: una finanza che va verso i Comuni, questi vanno verso gli appaltatori, gli appaltatori verso i subappaltatori fino ad arrivare ai lavoratori e questo può rimettere in moto, in parte, anche i consumi. Tutto ciò è importante che si realizzi entro la fine dell’anno – sostiene Tagliavanti – perché, in questo caso, potremmo riaggiustare anche i conti annuali della nostra Regione. Comunque, ieri è stato fatto un discorso della verità – conclude – perché non si possono fare passi senza prima avere la consapevolezza della gravità della situazione”.
Della stessa idea Attilio Tranquilli, Vice Presidente di Unindustria e Presidente Confartigianato Imprese Roma, Mauro Mannocchi. Altrettanto soddisfatto dell’incontro di ieri Giuseppe Roscioli, presidente Confcommercio romano: “Zingaretti ci ha illustrato i principi generali sui quali la Regione si muove e gli obiettivi che vuole raggiungere. C’è stata condivisione sul metodo e ora discuteremo gli aspetti più tecnici con incontri singoli sui singoli temi che ci sono sul tavolo. Oggi sapremo quali sono le intenzioni dell’amministrazione capitolina: penso che ci siano delle questioni importanti da discutere e noi siamo pronti ad intervenire”. “Oggi abbiamo avviato una discussione in generale sugli assi dello sviluppo economico di Roma, c’è stata la richiesta di poter condividere e contribuire ad alcune scelte che saranno importanti per Roma. Su questo c’è piena sintonia, avvieremo poi dei tavoli concreti su singoli argomenti: sul commercio, sulla promozione turistica di questa città, sull’artigianato, sulla promozione e la ricerca.
Questa e’ stata una prima occasione per fare il punto sulle priorità e sui progetti da avviare. È stata una prima discussione molto positiva e costruttiva”, ha sottolineato l’assessore Leonori. Come prima mossa, “farei un tavolo sul commercio – ha aggiunto Leonori – iniziando anche a ragionare con l’amministrazione regionale sulle richieste per un nuovo testo unico. L’altro tavolo che vorrei avviare è quello su innovazione e Smart City, in cui dovremo chiedere il contributo anche ad altri assessorati”. L’ obiettivo è fare di Roma “più innovativa, una città contemporanea. Abbiamo aderito all‘osservatorio dell’Anci sulle Smart City, che ci porterà ad avviare una serie di azioni insieme alle altre grandi città”. Tra gli appuntamento in agenda, giovedì è previsto un incontro con gli altri assessori allo sviluppo economico delle principali città italiane, “e anche lì potremmo ragionare insieme su come creare dei patti e scambiare esperienze. Sul turismo abbiamo già dei protocolli d’intesa tra amministrazioni che dovranno essere resi concreti. A me piacerebbe farlo anche con la moda”. Leonori ha già incassato il si di Milano “l’assessore alla moda ieri ha raccolto l’invito durante la conferenza della Fashion Week. Giovedì chiederò anche a Firenze se sono disponibili”.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Roma Capitale:
Metro C e Roma Capitale firmano l’accordo, fondi sbloccati
Pedonalizzazione Fori, Marino: Ormai è cosa fatta, sulle proteste non ho commenti da fare
L’antica Roma rivive al Circo Massimo fino al 15 settembre con i “Ludi romani”