VIDEO >Coldiretti Lazio, danni all’agricoltura da fauna selvatica: oltre il risarcimento serve una legge

361

La fauna selvatica da sempre infesta le campagne di Amatrice, Vallepietra, Bracciano e più in generale il Reatino, alcune zone del Viterbese, della Ciociaria e della provincia di Latina

(MeridianaNotizie) Roma, 23 ottobre 2013 – Nel Lazio i danni causati alle coltivazioni dalla fauna selvatica, ed in particolare dai cinghiali, ammontano a circa 3 mln di euro solo nell’ultimo anno e sono centinaia le aziende danneggiate. fauna2

A denunciarlo la Coldiretti Lazio che in un convegno dal titolo “Danni da fauna selvatica: a rischio un modello di sviluppo e la sopravvivenza delle aziende agricole del Lazio. AAA soluzioni offresi”, organizzato nella sede del Consiglio Regionale del Lazio alla Pisana, ha spiegato l’obiettivo da raggiungere per risolvere definitivamente questo problema e cioè quello di portare delle proposte operative ed una proposta di legge regionale per affrontare in modo organico e strutturale il problema dei danni causati dal passaggio di questo tipo di fauna che da sempre infestano le campagne soprattutto nelle zone di Amatrice, Vallepietra, Bracciano e più in generale il Reatino, la zona a nord di Roma, alcune zone del Viterbese, della Ciociaria e della provincia di Latina. A parlarcene il presidente e il direttore di Coldiretti Lazio, David Granieri e Aldo Mattia.

Ad accogliere le proposte il presidente dell’ VIII Commissione del Consiglio Regionale del Lazio, Mario Ciarla e l’assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Lazio, Sonia Ricci.

Il servizio di Mariacristina Massaro

Altre videonews su Lazio Regione:

Zingaretti è il secondo presidente più amato d’Italia

VIDEO > Violenza sulle donne, parte campagna “Noino.org”: Regione e Campidoglio insieme per dire No

VIDEO > Edilizia romana ancora in crisi, l’Acer lancia l’allarme

Articolo precedenteToglietemi tutto e anche il caffè! Lo sciopero di baristi, ristoratori e mense
Articolo successivoVIDEO > Centro Astalli, il liceo Mamiani di Roma vince VII edizione del concorso “scrittura non va in esilio”