Parte RiscARTI alla Città dell’Altra Economia di Testaccio, tre autobus Atac usati come spazi espositivi

374

All’interno dei mezzi esposti a RiscARTI viaggiano passeggeri singolari: gli Androidi, alti 1 metro e 90, di Danilo Marchi, lo scultore di bottiglie di plastica, e si potranno vedere più di 50 pezzi di riciclo creativo, appartenenti anche a collezioni straniere di Art Recup (Francia) Drap Art (Spagna) e Volos (Grecia).

(MeridianaNotizie) Roma, 2 maggio 2014 – “Da oggi all’11 maggio si svolge nella Città dell’Altra Economia (ex Mattatoio di Testaccio) la seconda edizione di RiscARTI: 10 giorni di performance, eco-band, esposizione della materia rinata dallo scarto, documentari sull’ambiente, laboratori e incontri sul tema del riciclo. Atac mette a disposizione per l’iniziativa tre autobus, utilizzati come spazi espositivi: posizionati in modo lineare, si scende da un bus e si sale sul successivo per proseguire in un unico ideale percorso che veicola l’idea di riciclo e riuso”. Così, in una nota, l’Atac. “I due jumbo bus da 18 metri e l’autobus da 12 metri – prosegue la nota – non sono più in esercizio da molto tempo e sono destinati alla rottamazione: grazie a questa iniziativa sono riciclati in modo creativo prima della definitiva uscita dalle straderiscarti1

All’interno dei mezzi esposti a RiscARTI viaggiano passeggeri singolari: gli Androidi, alti 1 metro e 90, di Danilo Marchi, lo scultore di bottiglie di plastica, e si potranno vedere più di 50 pezzi di riciclo creativo, appartenenti anche a collezioni straniere di Art Recup (Francia) Drap Art (Spagna) e Volos (Grecia). Atac per l’Arte. Prosegue anche con RiscARTI l’impegno di Atac nei confronti della cultura e delle arti visive alternative. Già a marzo scorso la sede Atac di Garbatella ha cambiato look grazie all’opera dello street artist tedesco Clemens Behr, 27 anni di Coblenza, inaugurando Avanguardie Urbane Roma Street Art Festival 2014. Fino a luglio, oltre 30 tra i migliori street artist internazionali e italiani promuoveranno Roma a capitale europea della street art. Atac sarà protagonista, a breve, con altre iniziative di qualità e valore artistico”.

La Redazione

Altre videonews di Eventi

Piero Pelù show al concertone: “Renzi boy scout di Licio Gelli”

Concertone, the day after: un mare di rifiuti e 200 persone in ospedale

MagicLand Run, più di mille runners alla gara di corsa nel parco divertimenti di Roma Valmontone

Articolo precedenteBeta Picoris B, il pianeta dove un giorno dura solo 8 ore
Articolo successivoMette all’asta la sua verginità, studentessa newyorkese vuole 250mila dollari in cambio di 12 ore di sesso