Allerta meteo, le piogge di “lugliembre” non lasciano la penisola. L’estate quando arriva?

559

Ormai per tutti questo è il mese di lugliembre. Un’estate cosi infatti non s’era mai vista, un tempo che fa invidia al meteo instabile del Regno Unito, un fresco tipico più delle Dolomiti che delle spiagge del litorale. Ma questa estate quando arriva?

(MeridianaNotizie) Roma, 30 luglio 2014 – Ombrelli ancora a portata di mano in questo luglio insolitamente piovoso. Un nuovo avviso meteo della Protezione civile prevede temporali su gran parte del Paese. La perturbazione atlantica che attualmente interessa gran parte delle regioni settentrionali, infatti, tenderà a estendersi ulteriormente a tutto il Centro-Nord ed alla Campania. Dalle prime ore di oggi, sulla Sardegna si prevedono inoltre venti di burrasca nord occidentali. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per oggi criticità ‘arancione’ (il secondo di tre livelli) per rischio idraulico su Umbria, Marche e parte della Lombardia. Criticità ‘arancione’ anche per rischio idrogeologico su buona parte dei settori tirrenici, dalla Toscana alla Campania.

L’ennesima perturbazione, collegata all’iperattivo atlantico, si è fatta sentire con temporali, nubifragi e un significativo calo termico. Oggi, il centro depressionario si sposterà lentamente verso oriente influenzando ancora il tempo al Nordest e al Centro  con piogge e temporali sparsi. Qualche pioggia raggiungerà anche il Sud, specie le coste tirreniche di Campania e Calabria. lugliembre2La nostra redazione web ci comunica che la depressione nel suo spostamento verso oriente libererà il territorio italiano dalle nubi con conseguente ritorno del sole e del caldo; tutto questo a partire da giovedì. Agosto ormai è alle porte, ma l’estate invece?

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.ilmeteo.it, ci dice che la pressione tenderà ad aumentare gradualmente già dai primi giorni di Agosto, soprattutto al Sud e parte del Centro, farà più fatica al Nord dove le piogge e temporali saranno possibili almeno fino a domenica. Arriva l’estate quindi, sicuramente al Sud dove, tra l’altro, non è mai mancata, poi pian piano anche al Centro, per il Nord la situazione rimane ancora incerta.

La Redazione

Altre videonews di Cronaca

Teatro Valle, Campidoglio: via dal 31 luglio. Giovedi parte la resistenza artistica

VIDEO > Teatro Eliseo, sfratto rimandato al 16 settembre

VIDEO > Anas, per l’esodo estivo 2014 vacanze brevi ed entro 100km

Articolo precedenteTeatro Valle, Campidoglio: via dal 31 luglio. Giovedi parte la resistenza artistica
Articolo successivo2.400 euro per la vacanza in Puglia: il resort non esiste, l’operatore turistico scappa. Truffa a Soriano