Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)
    • Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni
    • Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti
    • Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta
    • Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: “Sono innocente”
    • Terremoto al largo dell’Alaska, allarme tsunami dopo scossa 7.3
    • Europei femminili, Italia-Norvegia 2-1: azzurre in semifinale
    • Uccise il vicino con 40 coltellate, Tiziana Mirabelli condannata a 17 anni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Affidi. La complessa gestione della tutela dei minori. Avv. Valeria Calabrese: “Ogni caso necessita di una profonda analisi”
    Cronaca

    Affidi. La complessa gestione della tutela dei minori. Avv. Valeria Calabrese: “Ogni caso necessita di una profonda analisi”

    RedazioneBy Redazione8 Giugno 2021Updated:26 Novembre 2021Nessun commento71 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiananotizie) Roma, 8 giugno 2021 – Quello degli affidi dei minori è un argomento alquanto scottante, delicato. E diventa ancora più delicato quando si verificano fatti come quello di Bibbiano, Comune della Provincia di Reggio Emilia, diventato oggetto di attenzione dei media per la gestione degli affidi e più esattamente, per le false relazioni che operatori sociali e psicologi avrebbero redatto con l’intento di pilotare l’allontanamento dei minori dalle proprie famiglie per collocarli in affido in strutture, quali comunità e in altre Famiglie.

    Questo, però, seppur un caso molto grave, non deve farci commettere lo sbaglio di pensare di “fare di tutta l’erba un fascio“. I servizi Sociali sono un utile servizio per al società.

    Certo, la macchina giuridica in Italia necessiterebbe di una riforma (clicca qui), lo si dice da tempo, in particolare per la sua lentezza nell’emettere le sentenze. I tempi stimati per una causa civile sono tra i più lunghi dell’Unione Europea. Forse è un po’ meglio per i processi amministrativi, specie negli appalti pubblici ma sempre sopra la media europea. Nel penale poi, resta alta la durata del processo nel grado di appello.

    Ma questo è un fatto marginale, seppur importante da regolare, rispetto ad alcune “falle” che il sistema giuridico manifesta e che si riferiscono ad una non attenta analisi di caso in caso, delle problematiche che affliggono le famiglie soggette ad allontanamento dei propri minori dal nido familiare.

    “Ci sono casi nelle cause civili riguardanti gli affidi – dichiara l’Avv. Calabrese Valeria (specialista in diritto di famiglia e minori) -, dove non vengono prese in esame alcune variabili non indifferenti e che, trascurate, invece di risolvere il problema lo complicano, sia per i genitori a cui vengono allontanati i figli, sia per i minori stessi ma aggiungerei, anche per l’intera comunità. Per spiegare meglio quanto da me affermato – prosegue l’Avv. Calabrese – voglio riportare il caso di una mia assistita di cui non farò il nome per questione di privacy e a cui sono stati allontanati 5 figli. Qui ci troviamo davanti ad una donna che pur essendo stata periziata da un ConsulenteTecnicodel tribunale (art. 61delCodice di Procedura Civile) e risultata essere integra da un punto di vista psicologico, per cui non sussistono nella persona psicopatologie, il Giudice in questione, non ha considerato uno stato emotivo della donna che, evidentemente, nell’infanzia ha subito traumi all’interno di una comunità nella quale lei stessa era stata ospitata per questioni familiari problematiche. Questo aspetto non rilevato dal Giudice – aggiunge l’Avv. Calabrese – obbliga la donna a seguire dei percorsi di riabilitazione con i figli, all’interno di una comunità, dove viene assistita da psicologi che l’accompagnano in un percorso di avvicinamento alla propria prole in un ambiente protetto. Il fatto si complica quando riaffiorano nella donna delle ‘reminiscenze emotive‘ (nulla a che vedere con le psicopatologie) che la riconducono ai tempi in cui ha vissuto un periodo traumatico all’interno della comunità nella quale era stata lei stessa ospitata da giovane. Pertanto, oggi se viene rinchiusa in una struttura simile, sente l’esigenza di evadere. Ed è quello che accade, regolarmente, ogni qualvolta il Giudice emette l’ordinanza per la donna di seguire il suddetto ‘iter riabilitativo’, per cui il problema della donna/mamma non si risolverà mai, a meno che non si intervenga sulla stessa in modo diverso. Inoltre, se consideriamo che la donna ha già 5 Figli, è plausibile pensare che si dovrebbe lavorare con ella, magari all’esterno di una comunità, per farle maturare la consapevolezza che continuare a procreare, comporterebbe un ulteriore allontanamento della stessa da sua prole. Ed è per questo – conclude l’Avv. Calabrese – che penso che il Giudice debba considerare un percorso diverso da quello attuato fino ad oggi, altrimenti il problema sussisterà in futuro non solo per la donna ma anche e soprattutto per i suoi figli, quelli attuali e quelli che potrebbero nascere in futuro“.

    L’Avv. Valeria Calabrese è un professionista molto competente nella materia qui trattata perché, come abbiamo già menzionato, oltre ad essere specialista in diritto di famiglia e minori è anche socio della sede di Catania dell’Ass. CAMMINO (camera nazionale avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni), il cui Presidente è l’Avv. Maria Elena Parisi, mentre la sede Nazionale che si trova a Roma il Presidente è l’Avv. Giovanna Ruo. A questa stessa associazione possono fare riferimento molte persone che si trovano nelle condizioni di dover affrontare percorsi giudiziali. Dal seguente indirizzo web www.cammino.org si può entrare in contatto con “l’Associazione riconosciuta dal Consiglio Nazionale Forense come associazione forense specialistica, maggiormente, rappresentativa, il 19 luglio 2013. Ritenuta la persistenza dei requisiti, l’accreditamento è stato confermato con delibera in data 15 luglio 2016 n. 84“.

    Riprendendo quanto raccontato dall’Avv. Valeria Calabrese, emerge da una parte la complessa gestione degli affidi e dall’altra, la necessità di considerare le possibili variabili di ogni caso familiare e strutturare programmi di assistenza sociale e psicologica, oltre che legale, che possano  “tutelare“, soprattutto, il diritto dei minori di vivere con i propri genitori biologici, laddove, naturalmente, siano state fatte tutte le valutazioni del caso, comprese le tante variabili che si possono riscontrare come quella evidenziata dall’Avv. calabrese, per poterli lasciar vivere nella loro Famiglia di origine.

    Laddove la macchina giuridica ha l’obbligo di garantire la tutela del minore anche allontanandolo dalla Famiglia nel caso in cui vi siano i reali presupposti per procedere in tal senso, prima ancora, ha l’obbligo di garantire al minore lo studio e l’applicazione di programmi specifici che possano permettergli di vivere nell’ambiente in cui è nato e a contatto con i propri genitori biologici.

    • articolo di Massimo Catalucci 

    Qui sotto trovi altri articoli di Massimo Catalucci inerenti lo stesso argomento. Clicca sul link per leggerli.

    • Il grido disperato di una madre cui sono stati sottratti i figli minori. katia Cruz: “Ridatemi i miei figli”

     

    • L’allontanamento dei minori dalle Famiglie è sempre necessario e tutela realmente i diritti del bambino? Il caso di Katia Cruz

     

     

    ASS. CAMMINO Avv. Giovanna Ruo Avv. Maria Elena Parisi Avv. Valeria Calabrese avvocato causa Consiglio Nazionale Forense giudice Giudiziale Giuridico minori tribunale
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    16 Luglio 2025

    Startup, Digithon: “Svelate le 100 idee per il futuro che parteciperanno alla maratona digitale”

    16 Luglio 2025

    Sanità. Iardino (Fondazione The Bridge): “Dati sanitari siano gestiti a livello centrale a favore di politiche pubbliche”

    16 Luglio 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Bilancio Ue, Confeuro: “Von der Leyen da bocciare e agricoltura dimenticata”

    By marco16 Luglio 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Il bilancio pluriennale 2028-2034 della commissione europea presentato a Bruxelles è da bocciare senza ‘se’…

    Sanità. Iardino (Fondazione The Bridge): “Dati sanitari siano gestiti a livello centrale a favore di politiche pubbliche”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Marti (Commissione Cultura Senato): “Intervenire con decisione sul fronte della formazione”

    16 Luglio 2025

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Colotta (Assocomunicatori): “Necessario incentivare l’alfabetizzazione digitale per utilizzo tecnologie IA”

    16 Luglio 2025
    RSS VIDEO
    • Tajani "Al vertice del centrodestra non si è parlato delle Regionali" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Al vertice del centrodestra "non si è parlato di regionali, abbiamo fatto un punto della situazione, è stato uno dei tanti incontri che abbiamo fatto per coordinare l'attività di governo. C'è perfetta sintonia, andremo avanti fino alla fine della legislatura: siamo tre partiti diversi, ma l'obiettivo è comune". Lo ha detto il […]
      pillole
    • Dazi, Tajani "Trattative in corso per impedire guerra commerciale" 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Le trattative sono in corso, è chiaro che l'obiettivo finale è 0-0, ma non credo che questo si possa realizzare entro il primo di agosto. Vediamo quali saranno le percentuali". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine della presentazione del Rapporto ICE 2024-2025 e dell'Annuario Istat- […]
      pillole
    • Un progetto per la digitalizzazione dei porti turistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La collaborazione tra la piattaforma Ulisses e il Ministero del Turismo ha portato a un nuovo passo verso la digitalizzazione dei porti turistici italiani. L’iniziativa si propone di potenziare la raccolta, la gestione e l’analisi dei dati relativi ai flussi di imbarcazioni e persone all’interno delle infrastrutture portuali dedicate al turismo, favorendo […]
      pillole
    • Cresce il mercato dei robot logistici 16 Luglio 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La carenza di manodopera e l’aumento dei costi del lavoro restano le principali ragioni per cui le aziende adottano sistemi robotici nei magazzini e nei centri di distribuzione. Questo secondo quanto emerge da un rapporto del Peerless Research Group. I risultati forniscono un’istantanea dello stato attuale e delle prospettive future del settore […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Italia batte la Norvegia e vola in semifinale agli Europei
    • Inchiesta Urbanistica Milano, Renzi “Garantista, non strumentalizzare”
    • Webuild, Lane si aggiudica un contratto da 337 mln usd negli Usa
    • Nuovo quadro finanziario proposto da Commissione Ue vale 2.000 miliardi
    • Vertice di maggioranza, Tajani “Perfetta sintonia”
    • Abrahamsen vince l’11a tappa del Tour, Healy resta in giallo
    • Mattarella “Democrazia ha bisogno della partecipazione dei lavoratori”
    • Trieste, Genertel inaugura la nuova sede a Palazzo Stock
    • Milano – Cortina, svelate le medaglie dei Giochi Olimpici e Paralimpici
    • Pioli riparte dalla Fiorentina “Avevo voglia di sfide”
    Recenti

    L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

    17 Luglio 2025

    Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

    17 Luglio 2025

    Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

    17 Luglio 2025

    Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta

    17 Luglio 2025
    Primo Piano

    L’amore e il sesso al tempo degli antidiabete dimagranti, cosa cambia (in bene e in male)

    By Fabrizio Gerolla17 Luglio 20251 Primo Piano 4 Mins Read

    (Adnkronos) – L'amore ai tempi dei popolari farmaci antidiabete dimagranti? Sta cambiando. Nel dettaglio, cambia…

    Temporali al Centro-Sud, oggi allerta gialla per maltempo in 7 regioni

    Taranto, sparatoria al quartiere Tamburi: un morto e tre feriti

    Morto il giovane ciclista caduto al Giro della Valle d’Aosta

    Lavoro

    UE, Mirco Carloni (Lega): “Fondo unico Pac contro agricoltori. Ue apre porte a cibi non sicuri”

    By admin16 Luglio 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Iwg, lavorare vicino a casa d’estate in modalità ibrida aiuta i genitori a gestire meglio cura figli

    By Fabrizio Gerolla16 Luglio 20252 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    L’Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

    By admin16 Luglio 20255 Lavoro 9 Mins Read
    Lavoro

    IA. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, Mascaretti, Vicepresidente Commissione Parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale della Camera: “IA strumento sempre più potente, salvaguardare presidio umano dei giornalisti”

    By admin16 Luglio 20256 Lavoro 1 Min Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.