Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0
    • “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon
    • Roma Arte in Nuvola, Gasbarra (Pres. Eur S.p.A.): “Orgoglioso di ospitare un evento internazionale. Obiettivo di questa edizione arrivare a 40mila visitatori”
    • Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”
    • La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti
    • Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica
    • Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani
    • COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » ARDEA, INQUINAMENTO AMBIENTALE: DALL’OSSIGENO PURO IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE
    Ambiente

    ARDEA, INQUINAMENTO AMBIENTALE: DALL’OSSIGENO PURO IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE

    RedazioneBy Redazione27 Giugno 2022Updated:27 Giugno 2022Nessun commento3 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    La natura offre risorse per una depurazione a zero impatto ambientale: l’ossigeno

    – articolo di Massimo Catalucci

    www.massimocatalucci.it

    (Meridiananotizie) Ardea, 27 giugno 2022 – Quello dell’inquinamento ambientale ad Ardea è un argomento sempre “in auge”, purtroppo: la discarica pubblica di Roncigliano e i continui travasi dei rifiuti provenienti dalla Capitale; le molte aree abusive residenziali e commerciali che non hanno adeguate condotte fognarie comunali; gli impianti di depurazione obsoleti; la noncuranza di incivili che abbandonano rifiuti anche molto tossici, nelle campagne e a ridosso dei corsi d’acqua che poi, sfociano a mare nella costa ardeatina che si estende per circa 9,500 Km.; tutto questo sta pian piano deturpando l’ambiente di un territorio di inestimabile valore, oltre che per la fauna e la flora che presenta, anche per la sua cultura, la storia e l’archeologia.

    ECOMUSEO LAZIO VIRGILIANO: UN BENE DA CONSERVARE

    Ardea, grazie alla legge Regionale del Lazio, 2017 n. 3 e soprattutto all’interessamento del Prof. Giosuè Auletta, oggi può godere di un “Ecomuseo“.

    Si tratta del territorio compreso fra il grande cratere del vulcano laziale, con i due laghi e il Mar Tirreno, descritto da Virgilio nell’Eneide per raccontare il mito delle origini latine di Roma. Il patrimonio dell’Ecomuseo Lazio Virgiliano, questo il nome che è stato dato all’area in oggetto, è costituito da un insieme complessivo di beni naturali e culturali come il grande bacino idrogeologico del fiume Incastro e le testimonianze di città antichissime come Ardea, Lavinium, Alba Longa. Con il suo centro di interpretazione, promuove la conoscenza del paesaggio latino e virgiliano attraverso l’arte della memoria, i progetti educativi, la documentazione delle trasformazioni del territorio dalla Preistoria ai giorni nostri, oltre a percorsi ecomuseali alla scoperta di luoghi, monumenti, centri storici, tradizioni locali nel loro contesto di appartenenza.

    DALL’OSSIGENO PURO UNA MANO PER SALVAGUARDARE IL TERRITORIO

    L’ossigeno puro, una risorsa a zero impatto ambientale.

    L’ossigeno puro se iniettato nel trattamento delle acque reflue, permette il riutilizzo delle sostanze depurate che possono essere impegnate nell’agricoltura come irrigazione dei campi e per il loro trattamento fertilizzante, senza andare disperse in mare attraverso i canali e i fiumi. Inoltre, attraverso la realizzazione di cisterne di deposito, tali contenitori se dislocati sul territorio, possono rappresentare un punto di allaccio per i mezzi di soccorso in caso di incendi, i quali potrebbero utilizzare tali acque trattate senza contaminare il suolo.

    Questo modo di ottimizzare le risorse, ha un doppio vantaggio per l’amministrazione pubblica: da una parte fornisce a costo zero, risorse per l’agricoltura (acqua per irrigazione e fanghi fertilizzanti per i campi); dall’altra salvaguardia l’ambiente da possibili ricadute di agenti contaminanti ed inquinanti.

    In base ad esigenze specifiche, l’ossigeno puro può essere iniettato in due modalità:

    • nelle condotte, evitando la formazione di H2S (diossido di zolfo), rappresentato dalla fermentazione di determinati batteri.
    • negli impianti di depurazione biologici. Ciò consente di trattare un picco di inquinamento o di carico senza dover ricorrere a un aumento della capacità dell’impianto, mantenendo quindi l’operatività dell’impianto.  L’ossigeno puro, infatti, consente sia di limitare la produzione di H2S (principale fonte dei cattivi odori), ossidandone una parte, sia, in assenza di azoto co-iniettato (nel caso dell’aria),  di limitare notevolmente il gorgogliamento in superficie, da cui deriva la formazione di schiuma e l’emissione di cattivi odori. La realizzazione di processi biochimici tramite ossigeno permette principalmente di trattare l’inquinamento contenuto nelle acque reflue allo scopo di ottenere un’acqua di qualità, conforme alle norme in materia di scarico nell’ambiente naturale (fiumi, laghi, ecc).

    Ardea può risolvere in gran parte il problema del degrado ambientale, ricorrendo a questo o ad altri progetti di depurazione biologica.

    Per maggiori approfondimenti leggere il punto 3.3.6. OZONOLISI a Pag. 53, del testo IRER (Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia) – Programma delle ricerche strategiche 2009 Giunta Regionale – Depurazione delle acque reflue urbane: tecnologie innovative idonee a contesti molto urbanizzati.

    Depurazione diossido di zolfo ecomuseo Ossigeno Puro Ozonolisi
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025

    “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cronaca

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    By marco20 Novembre 20255 Cronaca 2 Mins Read

    Russo (Unicoop): “Condivisa l’impostazione seria del Governo” Questa mattina ha avuto luogo alle ore 12.30,…

    “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Il Centro Italia tra radici e innovazione al Forum dei Territori di UniCredit 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La rinascita delle aree interne e periferiche come volano di sviluppo, guidata dalla formazione continua e dall'intelligenza artificiale, motori di trasformazioni economiche e sociali sostenibili nel tempo. Sono i temi affrontati nel corso del Forum dei Territori organizzato a Roma, al Cinema Barberini, dalla Region Centro di UniCredit: un'occasione di riflessione e […]
      pillole
    • Cop30, Pichetto "Con Guterres confronto per un compromesso onorevole" 20 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il segretario generale delle Nazioni Unite ha chiesto di incontrare l'Italia per un confronto e per avere la nostra opinione, ha chiesto la collaborazione per riuscire a raggiungere un obiettivo di un compromesso onorevole rispetto alle posizioni di altri Paesi". Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, […]
      pillole
    • Antimafia Sicilia, Cracolici "Vicenda Italo-Belga paradigmatica" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Da quello che abbiamo evidenziato c'è una gravissima violazione della concessione stessa, perché l'Italo-Belga ha di fatto esternalizzato molte delle attività che erano in regime di concessione, affidando a una società terza, senza chiedere l'autorizzazione alla Regione e senza che la Regione avesse gli elementi per chiedere la certificazione antimafia, ancorché la […]
      pillole
    • Giovani, Mulè "Con Fondazione Paoletti una pdl per giornata del silenzio" 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Mai come adesso c'è uno straordinario bisogno di capire i bisogni dei ragazzi e proiettarsi nel futuro. In questo - ha aggiunto - si inserisce la proposta di legge, condivisa con la fondazione Paoletti, che mira a creare una giornata del silenzio che serve per riflettere in questo chiasso che ci circonda […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Play-off Mondiali, semifinale Italia-Irlanda del Nord, finale in Bosnia o Galles
    • Forum dei Territori UniCredit, il Centro Italia tra radici e innovazione
    • Banca del Fucino, svelato a L’Aquila il restauro della tela “La Visitazione”
    • Terna, pronta la rete elettrica per i Giochi di Milano Cortina
    • Tecnologie quantistiche sempre più realtà concreta, al via il workshop “QDeal25”
    • Zaia “Lascio guida del Veneto con bilancio positivo, ma ora altra bella sfida”
    • Fideuram (Intesa), Chelini “Clienti molto interessati agli investimenti ESG”
    • Sgominata a Catania banda dedita al traffico di droga, 10 arrestati
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    Recenti

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    20 Novembre 2025

    “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon

    20 Novembre 2025

    Roma Arte in Nuvola, Gasbarra (Pres. Eur S.p.A.): “Orgoglioso di ospitare un evento internazionale. Obiettivo di questa edizione arrivare a 40mila visitatori”

    20 Novembre 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025
    Cronaca

    URSO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI D’IMPRESA SU TRANSIZIONE 5.0

    By marco20 Novembre 20255 Cronaca 2 Mins Read

    Russo (Unicoop): “Condivisa l’impostazione seria del Governo” Questa mattina ha avuto luogo alle ore 12.30,…

    “Rivoluzione Famiglia”: a Roma la presentazione del libro di Adriano Bordignon

    Roma Arte in Nuvola, Gasbarra (Pres. Eur S.p.A.): “Orgoglioso di ospitare un evento internazionale. Obiettivo di questa edizione arrivare a 40mila visitatori”

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.