(Adnkronos) – ICQ, l'innovativo sistema di messaggistica istantanea, creato nel lontano 1996 da Mirabilis, una start-up israeliana fondata a Tel Aviv, chiuderà ufficialmente il 26 giugno. L'annuncio è stato fatto sul sito ufficiale di ICQ, che ha consigliato come piattaforma alternativa VK (il gruppo russo ex Mail.Ru Group che l'ha acquistata), che oggi conta più di 210 milioni di utenti. Nato alla fine degli anni '90, ICQ (al secolo "I seek you") ha rapidamente guadagnato popolarità offrendo un'alternativa più user-friendly alle chatroom testuali di IRC. Con il suo sistema unico di numeri di account sequenziali, ICQ ha aggiunto un elemento di esclusività per gli utenti della prima ora. Nel momento di massimo splendore il pionieristico sistema di messaggistica vantava ben oltre i 100 milioni di account registrati. L'avvento di MSN Messenger e Yahoo Messenger ne hanno inevitabilmente sancito il declino con epilogo appunto il 26 giugno 2024. Per ulteriori dettagli e per scoprire le alternative suggerite, visitate il sito ufficiale di ICQ. —[email protected] (Web Info)
News
- Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
- Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
- L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
- Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
- Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute
- Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”
- Casa Gaia compie dieci anni: a Sulmona il confronto pubblico su tutele e diritti dei minori
- Insieme contro il bullismo: all’Aurum di Pescara una giornata dedicata a prevenzione e consapevolezza
