Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Sassuolo-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Genoa-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • MotoGp Ungheria, oggi qualifiche e gara sprint: orario e dove vederle in tv e streaming
    • Fratelli Menendez, negata la libertà vigilata anche a Lyle
    • Ucraina-Russia, si allontana il faccia a faccia tra i leader. Kiev: “Putin non è pronto a negoziare”
    • Milan-Cremonese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
    • Ciclismo, oggi inizia la Vuelta: orario prima tappa, percorso e dove vederla
    • Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Tasse universitarie sempre più alte.. ma è sempre più basso il livello del diritto allo studio
    Cronaca

    Tasse universitarie sempre più alte.. ma è sempre più basso il livello del diritto allo studio

    RedazioneBy Redazione16 Ottobre 20133 commenti1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    La rata annuale arriva a 4.000 euro per un anno di studio. Come spiegano da Adiconsum, sono ancora troppe le difformità tra gli studenti, e troppi i criteri e i parametri tra cui districarsi tasse

    (MeridianaNotizie) Roma, 16 ottobre 2013 – Sta per scadere o, a seconda degli atenei è già irreparabilmente scaduta. Stiamo parlando della tassa universitaria, la prima rata di inizio anno che cala come una mannaia sulle spalle dei genitori o degli stessi studenti, dato che spesso e volentieri sono loro a pagare le spese della loro carriera universitaria. La rata annuale arriva a 4.000 euro per un anno di studio. Come spiegano da Adiconsum, sono ancora troppe le difformità tra gli studenti, e troppi i criteri e i parametri tra cui districarsi. Il quadro della tassazione universitaria nel nostro paese per il 2013, è estremamente complesso e soprattutto oneroso per le famiglie italiane. In diversi atenei le tasse sono aumentate per gli studenti fuori corso a causa della Spending Review e a causa dell’incremento dell’imposta di bollo (da 14,62 a 16 euro). Oltre il danno la beffa: spesso e volentieri gli studenti fuori corso non sono dei pigri animaletti con la bava alla bocca e le cispe negli occhi che passano le giornate a guardare Maria De Filippi. Nella maggior parte dei casi sono persone che hanno iniziato a lavorare negli anni dell’università, proprio per sfidare il tempo e cercare di non trovarsi con un pugno di mosche alla laurea. Lavorare e studiare è spesso complicato.. soprattutto quando oltre al rallentamento accademico si aggiunge l’aumento dei soldi da sborsare. Si distingue solo l’Università dell’Aquila, che per il triennio 2011-2014, a seguito del sisma ha deciso l’esenzione totale (salvo tassa regionale e bollo) per tutti: una scelta lodevole, vincente e coraggiosa per aiutare l’Ateneo a rinascere.

     “La difformità tra gli Atenei è totale – spiega Pietro Giordano, Presidente Nazionale Adiconsum –: ognuno adotta il proprio metodo di graduazione delle tasse e criteri diversi per il riconoscimento delle riduzioni, delle esenzioni e delle borse di studio, determinando una giungla di disparità incompatibile con un effettivo riconoscimento del diritto allo studio”. Oltre alle tasse annuali si aggiunge il problema del mantenimento dei fuori sede, piegati dal peso dell’affitto e del cibo o quant’altro. “E’ un sistema che, allo stato attuale – prosegue Giordano – continua ad operare un’ingiusta selezione all’ingresso, basata non sul merito degli studenti ma sulla capacità reddituale delle loro famiglie, soprattutto di quelle dei fuori sede. Al problema della frammentazione della tassazione va infatti aggiunto quello degli ingenti costi di mantenimento, soprattutto nelle grandi città, in cui hanno sede gli Atenei più ambiti: affitto, mensa, trasporti, per non parlare poi del costo dei testi universitari e della strumentazione aggiuntiva richiesta per le diverse facoltà”.

     “L’istruzione universitaria – afferma Giordano – è uno step fondamentale per guidare i giovani verso il mercato del lavoro, già di per sé pieno di ostacoli e di difficoltà. Un sistema che non garantisce pari opportunità di studio a tutti coloro che ne hanno diritto non è equo né meritocratico; al contrario, è un sistema elitario che taglia fuori, come sempre, le fasce sociali più deboli, impedendo un miglioramento reale del modello educativo e formativo del nostro Paese: non c’è da meravigliarsi, poi, se la fuga dei cervelli all’estero è ormai diventata inarrestabile”. Il diritto allo studio è diritto alla cultura e alla realizzazione. Un popolo di ignoranti lo si controlla, lo si sottomette e viene ingurgitato dal sistema. Peccato che è difficile lottare contro questo stato di cose se non si ha i mezzi per farlo; non basta purtroppo solo la volontà ma servono evidentemente anche i soldi, e pure tanti.

    di Luisa Deiola

    Altre news su Cultura:

    A volte ritornano: clamidia e sifilide si riaffiacciano sotto le nostre lenzuola

    VIDEO > “Nuove generazioni protagoniste”, presentati i progetti realizzati grazie alla Legge 285/97

    VIDEO > Università, dalla Regione Lazio un bando da 15 mln per finanziare progetti di ricerca

    adiconsum diritto allo studio pietro giordano studenti fuorisede Tasse universitarie
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    22 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Benessere

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    By marco22 Agosto 20255 Benessere 2 Mins Read

    Turismo Sanitario è un fenomeno in continua ascesa ed ha assunto negli ultimi anni una…

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Dazi, Tiso (Confeuro): “Quadro non chiaro: auspicio agroalimentare sarà esente”

    22 Agosto 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Per benessere anziani riforme concrete e strutturali”

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Giuli "Bellezza e dialogo arginano la desertificazione culturale" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Al Meeting di Rimini quest'anno c'è un padiglione per i 50 anni del Ministero della Cultura, che ospita la “Pala dei cinque Santi”, realizzata da Pietro Vannucci, detto il Perugino. L'obiettivo è “arginare la desertificazione culturale” con “la bellezza, il dialogo, il confronto e le arti”. Così il ministro della Cultura Alessandro […]
      pillole
    • Draghi "Ue deve cambiare per diventare protagonista" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'Europa deve trasformarsi da spettatore, o da comprimario, in attore protagonista, deve mutare anche la sua organizzazione politica che è inseparabile dalla sua capacità di raggiungere i suoi obiettivi economici e strategici e le riforme in campo economico restano necessarie". Così Mario Draghi, intervenendo al 46° Meeting di Rimini. sat/gtr Fonte: Meeting […]
      pillole
    • Draghi "Nel 2025 evaporate le illusioni sul ruolo globale dell'Ue" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) – “Per anni l’Ue ha creduto che la dimensione economica con 450 milioni di consumatori portasse con sè potere geopolitico e nelle relazioni commerciali. Quest’anno sarà ricordato come l’anno in cui questa illusione è evaporata. Abbiamo dovuto rassegnarci ai dazi Usa, siamo stati spinti dallo stesso alleato ad aumentare la spesa militare, decisione […]
      pillole
    • Mondiali canoa, Di Liberto "Emozione grande, anno ricco di peripezie" 22 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "È stato un anno ricco di peripezie, è cambiato un po' tutto, c'è stata una rivoluzione dentro lo staff federale, abbiamo cominciato un pochino in ritardo, ma è un progetto che sta dando i suoi frutti. Io ho preso l'argento, il K4 è tornato in finale mondiale dopo tantissimi anni, stiamo lavorando […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Bronzo per Raffaeli nell’All Around ai Mondiali di ritmica
    • Nato, Cavo Dragone “Più aiuti militari a Kiev e spero nuove sanzioni alla Russia”
    • Buona la prima per il Cesena in Serie B, Pescara battuto 3-1
    • Sinner pronto per lo US Open “Sto bene, ripreso quasi del tutto”
    • Il 46^ Meeting di Rimini si apre nel segno delle “madri per la pace”
    • Draghi “Dall’Ucraina a Gaza, Ue marginale e spettatrice”
    • Trump “Preferirei non essere presente a incontro Putin-Zelensky”
    • Argento Italia con Di Liberto ai Mondiali di canoa
    • Ucraina, Zelensky incontra Rutte “Garantire sicurezza”
    • Buona la 1^ per l’ItalVolley ai Mondiali, 3-0 alla Slovacchia
    Recenti

    Sassuolo-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    23 Agosto 2025

    Genoa-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    23 Agosto 2025

    MotoGp Ungheria, oggi qualifiche e gara sprint: orario e dove vederle in tv e streaming

    23 Agosto 2025

    Fratelli Menendez, negata la libertà vigilata anche a Lyle

    23 Agosto 2025
    Primo Piano

    Sassuolo-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    By Fabrizio Gerolla23 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Il Napoli campione d'Italia inaugura la Serie A 2025/26. Oggi, sabato 23 agosto,…

    Genoa-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    MotoGp Ungheria, oggi qualifiche e gara sprint: orario e dove vederle in tv e streaming

    Fratelli Menendez, negata la libertà vigilata anche a Lyle

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.