Roma, dietro la crisi un nuovo modo di fare informazione: Morcellini presenta “Neogiornalismo” VIDEO

436

(Meridiananotizie) Roma, 28 giugno 2012 – “Neogiornalismo: tra crisi e rete, come cambia il sistema dell’informazione”, questo il titolo del libro curato da Mario Morcellini e presentato nel pomeriggio di ieri presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’ Università La Sapienza. Il volume, composto da una serie di saggi di differenti autori, dà conto complessivamente dello stato attuale del giornalismo, della sua situazione di crisi e delle sue tendenze. Ma c’è spazio anche per ciò che in un certo senso è più importante: il tentativo di individuare delle soluzioni, delle vie d’uscita da questo stato. morcellini

Gli argomenti affrontati durante la conferenza sono stati  i più vari: il rapporto tra giornalismo e politica, il ruolo della tv, il mondo dell’entertainment, gli sviluppi dei concetti di “interattività” e “partecipazione”. Ciò che tuttavia rimane impresso, e da cui non si può prescindere, è che la situazione del giornalismo rientra nell’orizzonte più ampio della crisi e del mutamento di quell’universo che chiamiamo “comunicazione”.

La perdita di credibilità del giornalismo, l’ “avanzata” del web, l’importanza del sistema pubblicitario, gli sviluppi di forme di mediazione estranee al mondo dell’informazione classica, sono tutti fenomeni di uno stesso processo, in atto da anni ma forse solo ora veramente esplicito, di rivoluzione del “comunicare”. Diventa fondamentale capire fino a che punto i sistemi della comunicazione possano rappresentare davvero anche il segno positivo dell’ attuale stadio della modernità. Solo da qui può nascere il vero Neogiornalismo.

Il servizio di Mariacristina Massaro

Altre videonews su Cultura:

Roma, “Stress & dieta”: da libro consigli per mangiare sano e allontanare paure e ansie VIDEO

Roma, nasce romacapitalemoda.it il nuovo portale dedicato alla moda e alla cultura VIDEO

Roma, sequestrati all’aeroporto di Fiumicino quasi 32 chili di droga e arrestati sei corrieri VIDEO

 

Articolo precedenteRoma, Europei 2012: ecco come i romani seguiranno la partita Italia-Germania VIDEO
Articolo successivoRoma, al Macro “Le rovine della rete”: un viaggio fra architettura reale e virtuale VIDEO