Roma, Di Berardino (Cgil): “Spending Review contiene solo tagli. Il settore pubblico si mobiliterà” VIDEO

542

(Meridiananotizie) Roma, 19 luglio 2012 – Le nuove norme inserite nel Decreto “Spending Review” accelerano i tempi ma non risolvono i punti critici già individuati nel difficile percorso avviato dal primo Decreto Salva Italia, così come i tagli non risolvono gli sprechi, né le norme sul lavoro la disoccupazione. Queste le tematiche affrontate durante la tavola rotonda “Costruiamo il nostro futuro”,  promossa dalla Cgil Provincia di Roma assieme alla Fp Cgil di Roma e Lazio, sullo stato di attuazione della riforma istituzionale degli enti locali che ha fissato con le ultime norme l’accorpamento di 61 enti provinciali e l’istituzione di dieci Città Metropolitane.

Il segretario generale Cgil Roma e Lazio, Claudio Di Berardino, ha dichiarato: “Siamo di fronte a una controriforma, nel senso che non migliora la quantità e la qualità dei servizi e peggiora la vita dei lavoratori. Dobbiamo riorganizzare le funzioni pubbliche e non demolirle come la Spending Review cerca di fare e da questo punto di vista chiameremo in campo le istituzioni locali che avranno il compito di coordinare e monitorare l’evolversi di questa situazione, perché di qui a qualche mese tutto il pubblico sarà in movimento. Ci sono soltanto tagli e ridimensionamenti mentre noi, in una condizione di crisi che viviamo, abbiamo bisogno che ci sia un pubblico capace di controllare, amministrare e compiere scelte”.

Il servizio di Giulia Taccioli

Altre videonews di politica:

Roma, presentato “Pigs! La crisi spiegata a tutti” del leader di Rifondazione Comunista Ferrero VIDEO

Roma, da Fiesta i Moderati lanciano le proposte per il futuro di Roma Capitale VIDEO

Roma, spending review: Pd Lazio, serve coordinamento tra istituzioni per bloccarne VIDEO

Articolo precedenteRoma, presentato “Pigs! La crisi spiegata a tutti” del leader di Rifondazione Comunista Ferrero VIDEO
Articolo successivoRoma, inaugurata area giochi al Villaggio Olimpico. Costo dei lavori 20mila euro VIDEO