Ivu e Confcommercio, come gestire ed evitare le rapine VIDEO

535

(Meridiananotizie) Roma, 22 ottobre 2012 – Come prevenire al meglio furti, aggressioni, rapine? Come riconoscere il profilo del rapinatore? Come gestire il panico nell’emergenza e nel post-rapina? Il rischio di furti, rapine, e aggressioni è sempre più alto: i negozi sono ormai vittime quotidiane non solo di reati predatori ma anche del giro di racket della criminalità organizzata con conseguenze devastanti. Il corso “antirapina e gestione del panico” organizzato dall’istituto di vigilanza dell’Urbe, l’Ivu, in collaborazione con Confcommercio di Roma e ICCA, mira a dare una risposta concreta a questo ed a altri dubbi.

Il corso, rivolto ai commercianti della provincia e della capitale tratta temi quali la psicologia dell’evento rapina e del suo autore, la sensibilizzazione e la preparazione psicologica del personale post-rapina, gli effetti derivanti dall’uso di stupefacenti da parte degli chi commette le azioni criminose. Il Prof. Marco Strano, direttore scientifico dell’ICAA nonché direttore del corso, ci spiega  che comportamenti adottare nel caso in cui ci si trovi davanti ad un rapinatore.

A spiegarci l’importanza per il mondo del mercato il presidente degli agenti Confcommercio Roma Thor Evans Carlson. Così Antonella Luciani della federazione italiana tabaccai.

Il servizio di Luisa Deiola

Altre videonews su Cronaca:

Da Opera Romana Pellegrinaggi nuovi percorsi per riscoprire la fede VIDEO

Blitz animalista davanti a D&G contro sbiancamento chimico jeans VIDEO

Monito della Cisl, nessuna crescita economica senza legalità VIDEO

Articolo precedentePorte aperte per Panella ne “La Destra” di Storace VIDEO
Articolo successivoLe “Carte del lavoro” della Cgil, una mostra ne racconta la storia VIDEO