(Meridiananotizie) Roma, 19 aprile 2013 – Acanthus è l’ambizioso progetto di sviluppo del Polo Termale, turistico e sportivo di Civitavecchia che sorgerà su un’area di 250 ettari di superficie, sul mare tra la Maremma e la Toscana. Destinato a ridisegnare il ruolo dell’Alto Lazio a livello internazionale con un investimento di 120 milioni di euro totalmente a carico di privati e una ricaduta occupazionale da migliaia di posti di lavoro, Acanthus si propone anche come un forte polo d’attrazione per gli investimenti provenienti dall’estero.
In seguito alla valutazione positiva della fattibilità da parte di Cushman & Wakefield, uno dei maggiori advisor immobiliari a livello mondiale, stanno nascendo le prime partnership. A rendere Acanthus appetibile agli investitori esteri è il particolare intreccio tra cultura, natura e offerta turistica di pregio. Il centro termale sorgerà in un luogo unico in Italia, complice la rarità delle acque termali di Civitavecchia con caratteristiche organolettiche rintracciabili altrove solo nelle sorgenti di Tokyo, affacciato sulla campagna incontaminata della Tolfa e dell’Argentario, servito dal porto e dall’aeroporto, a pochi chilometri da Roma.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Cronaca:
Al Bioparco un’esplosione di microcosmi con la nuova area tematica “Farfalle&Co“ VIDEO
Parte la campagna Ue contro le merci false, in un anno +11% di contraffazioni VIDEO