(Meridiananotizie) Roma, 12 aprile 2013 – Pienone di pubblico all’Auditorium Parco della Musica per la seconda data italiana di Woodkid, alias Yoan Lemoine. Regista di grande talento, musicista, compositore e video-artist, già noto per il geniale video “Graffiti” realizzato per la campagn,a anti-Aids con cui nel 2010 ha vinto cinque Leoni al Festival Internazionale della Pubblicità di Cannes, è stato senza dubbio la sorpresa più grossa del 2011, con la pubblicazione dell’Ep Iron, definito da tutti di “una bellezza grezza”. Iron ha rivelato un universo di grazia fragile: quattro canzoni originali, scritte semplicemente alla chitarra o al pianoforte. In un tempo molto breve, Woodkid è diventato un must per gli amanti del genere. Dopo aver firmato la regia di videoclip per artisti del calibro di Moby, Rhianna, Katy Perry e Lana Del Rey, il giovane talento francese si è dedicato alla musica. Si dice che durante una ripresa video negli Stati Uniti, Woodkid abbia ricevuto, direttamente dalle mani del grande chitarrista americano Richie Havens, un banjo, che ha subito sostituito il suo pianoforte, almeno per un po’. Senza trascurare la sua attività come regista (per la musica o il cinema), Woodkid ha deciso di dedicarsi a tempo pieno ai suoi lavori originali.
Quando si ascolta la sua musica, un pensiero va immediato ad Antony and the Johnsons: Woodkid e Anthony potrebbero essere spiriti affini per quanto riguarda l’uso della voce. Con l’uscita di “The golden age”, album di debutto del cantautore Woodkid, si riscoprono le sonorità del romanticismo decadente ascoltato già nell’EP. La voce di Woodkid è malinconica e suadente, la componente tecnologica della sua musica si sposa benissimo con le trame orchestrali che riecheggiano in tutto l’album. Ne esce una melodia potente, suntuosa ed essenziale al tempo stesso. Ma il completamento naturale delle sue canzoni sono senza dubbio le immagini, che ha scelto di proiettare alle sue spalle durante il concerto romano e che catapultano lo spettatore in un’ universo senza tempo.
Il servizio di Cristina Pantaleoni
Altre videonews di Cultura
Diritti civili Maghreb, per l’autunno arabo ancora transizione e resta l’enigma Siria VIDEO
Dalle persecuzioni alla tolleranza: in mostra al Colosseo la Roma dell’imperatore Costantino VIDEO