(Meridiananotizie) Roma, 11 giugno 2013 – 22 settimane, 174 sondaggi d’opinione, con una media di 8 a settimana, è il dato registrato dall’Agcom nel 2013, un disordine numerico al centro dell’incontro “Un mare di numeri senza interpretazione”, organizzato dal Censis. Più numeri, più informazioni, più opinioni. L’intero convegno ruota intorno ad una frase: Di troppi dati si muore.
Una valanga incontrollata di numeri, che asseconda la richiesta della politica di più trasparenza e più competenza. L’interpretazione diventa un elemento fondamentale, vero fulcro della conoscenza collettiva. Conoscere spiega il Presidente Censis, Giuseppe De Rita non equivale a capire. La rete ci regala un numero gigantesco di informazioni, ma talvolta non sono vere. La presenza di uno specialista in grado di filtrare le nozioni, risulta fondamentale secondo il Direttore Generale Censis, Giuseppe Roma.
Il servizio di Simona Berterame
Altre videonews su Cronaca:
Il 22 giugno sindacati in piazza: “il lavoro è democrazia, il governo se ne occupi presto” VIDEO
Lady Asl e consorte di nuovo nei guai, sequestrati 3 immobili e 19mln di euro VIDEO
Malagò e Josefa Idem contro violenza di genere: lo sport deve dare l’esempio VIDEO