Finti Cavalieri di Malta dalla Terra Santa portavano tunisini ma illegalmente. Tra i truffati Ramona Badescu VIDEO

409

(Meridiananotizie) Roma, 04 giugno 2013 – Truffa, conferimento illecito di onorificenze e decorazioni cavalleresche, favoreggiamento dell’immigrazione cavalieri-malta3clandestina.  La banda composta da dieci persone, vendeva falsi cavalierati a tutto spiano, trovando clienti addirittura tra ignari pubblici funzionari e accreditandosi anche presso numerosi stati esteri, facendo credere di essere i veri Cavalieri di Malta. L’arte degli imitatori era così sottile che erano riusciti ad ingannare diversi parroci per la concessione delle chiese per le altisonanti cerimonie religiose e l’immancabile iniziazione. L’organizzazione era costruita nei minimi dettagli. A distanza di due anni, nel 2009 e nel 2012, avevano costituito due società, una legata ai cavalieri di Malta e la seconda che entrava sotto l’egidia della Protezione civile.

Con la prima associazione effettuavano affiliazioni, concedevano cavalierati previo versamento di somme di denaro oscillanti tra 3.000 e 10.000 euro mentre con la seconda compivano atti diretti a procurare illegalmente l’ingresso nel territorio dello Stato – formalmente per la frequentazione di un corso per uso di defibrillatore – di 350 cittadini tunisini, ai quali erano stati richiesti tra i 2.000 e i 5.500 euro con la promessa dell’ingresso in Italia per una successiva occupazione. In realtà, è stato accertato che complessivamente dovevano essere 5.000 i cittadini tunisini che, nell’arco temporale di un anno, avrebbero dovuto raggiungere l’Italia. L’indagine, scaturisce dalla denuncia presentata il 9.11.2012 dalle titolari di una tipografia, che avevano ricevuto una commessa sospetta riguardante la stampa di alcuni passaporti da parte di uno degli indagati, presentatosi come rappresentante di un’agenzia diplomatica internazionale. Tra i destinatari del provvedimento di custodia cautelare rientrano un 63enne ex legionario e un 56enne docente universitario di Pescara.

Il servizio di Cristina Pantaleoni

Altre videonews di Cronaca

Distribuivano alimentari ma evadevano il fisco. 13 milioni occultati VIDEO

Un giorno al liceo per Zingaretti che premia i ragazzi vincitori della Romecup 2013 VIDEO

Ecco come cambia il quadro normativo dei servizi ferroviari in Europa VIDEO

Articolo precedenteDistribuivano alimentari ma evadevano il fisco. 13 milioni occultati VIDEO
Articolo successivoIl Campidoglio consegna 20 moto Bmw 1.200 ai vigili di Roma Capitale VIDEO