Scoperti 40 falsi ciechi a Roma e Provincia. Erano invalidi solo per l’Inps VIDEO

389

(Meridiananotizie) Roma, 12 giugno 2013 – Erano ufficialmente ciechi ma la pensione d’invalidità dell’Inps la vedevano più che bene. 18 donne e 22 uomini dichiarati ciechi al 100%, dovranno ora rispondere di truffa aggravata ai danni dello Stato per un danno erariale pari a 3.583 mila euro. Oltre alla pensione di invalidità infatti, i falsi ciechi percepivano anche l’indennità di accompagnamento per un totale di circa 1.100 euro al mese. Tra questi, c’era chi  curava il giardino, chi guidava il furgone, l’auto o la microcar, chi faceva la spesa nei supermercati scegliendo oculatamente la merce tra gli scaffali, chi usava normalmente lo smartphone o leggeva i giornali, chi correva e faceva ginnastica nel parco, chi giocava la schedina, chi  evitava agevolmente le barriere architettoniche senza alcun tipo di ausilio o supporto. finti-ciechi2

Gli accertamenti dei carabinieri del comando provinciale di Roma, dal mese di luglio 2012, hanno riguardato 759 persone su tutto il territorio della Provincia di Roma, inclusa la Capitale. L’ultimo caso accertato è di qualche giorno fa e riguarda un 69enne di Valmontone che risulta cieco assoluto all’Inps dal 2007, in realtà in grado benissimo di muoversi, di evitare gli ostacoli, di attraversare la strada senza alcun ausilio; non solo: nel 2011, era stato addirittura arrestato dai Carabinieri per aver partecipato ad una rissa. Invitato in caserma, il soggetto è stato pedinato dai Carabinieri i quali hanno riscontrato che era completamente autonomo lungo il tragitto dall’abitazione alla caserma, salvo poi, davanti ai militari, farsi accompagnare sotto braccio dalla moglie.

Il servizio di Cristina Pantaleoni

Altre videonews di Cronaca

Allarme Confartigianato: nel 2013 tassazione record a 53,4% del Pil VIDEO

Di troppi dati si muore, l’allarme del Censis attacca i sondaggi a valanga VIDEO

Il 22 giugno sindacati in piazza: “il lavoro è democrazia, il governo se ne occupi presto” VIDEO

Articolo precedenteAllarme Confartigianato: nel 2013 tassazione record a 53,4% del Pil VIDEO
Articolo successivoColdiretti lancia UeCoop: quattromila cooperative insieme contro la crisi VIDEO