“La cura dei morti tocca allo Stato dove una persona è morta”, “non c’è una responsabilità o un ruolo del governo federale tedesco in questa vicenda, contatti informali sì ma non dipende da noi trovare una soluzione”. Lo ha dichiarato a Berlino il portavoce del ministero degli Esteri Martin Schaefer sul caso Priebke.
(MeridianaNotizie) Roma, 16 ottobre 2013 -So che si sta riflettendo sulle decisioni da prendere e non escludo che ci siano contatti tra il nostro governo e quello tedesco”. Lo ha detto ad Agorà il sindaco di Roma Ignazio Marino spiegando che contatti sono in corso tra “il Prefetto di Roma e il governo italiano” e tra “il governo italiano e l’ambasciatore tedesco a Roma” per cercare di trovare una soluzione circa la sepoltura della salma di Erich Priebke. Commentava cosi questa mattina il sindaco Ignanzio Marino le sorti della salma di Erich Priebke. Una doccia fredda per l’Italia però le parole susseguitesi in giornata e provenienti dalla Germania.
Salma Priebke – Martin Schaefer : “La cura dei morti tocca allo Stato dove una persona è morta”, “non c’è una responsabilità o un ruolo del governo federale tedesco in questa vicenda, contatti informali sì ma non dipende da noi trovare una soluzione”. Lo ha dichiarato a Berlino il portavoce del ministero degli Esteri Martin Schaefer sul caso Priebke.
Salma Priebke – Karin Koll : “Al momento nè all’ambasciata, nè al ministero degli Affari Esteri e al Governo è giunta alcuna richiesta ufficiale da parte di familiari o avvocati o istituzioni a proposito della possibilità di trasportare la salma di Erich Priebke in Germania”.
Dopo la decisione del prefetto di Roma della scorsa notte di trasferire, per motivi di ordine pubblico, la salma di Erich Priebke all’aeroporto militare di Pratica di Mare, vicino Roma, si è ora in attesa o di un nuovo provvedimento, o di una decisione della famiglia dell’ex ufficiale delle SS. La salma di Priebke, si è appreso, potrebbe rimanere a Pratica di Mare anche per l’intera giornata.
Sono in corso intanto accertamenti per verificare gli autori degli scontri di ieri avvenuti davanti alla chiesa di San Pio X ad Albano Laziale, dove avrebbero dovuto svolgersi i funerali di Erich Priebke, e dei momenti di tensione avvenuti dopo l’uscita della salma.
Cristina Pantaleoni
Altre videonews di Cronaca
Botte e insulti per un “ti voglio bene papà”. Fermato 38enne romano
A1, incidente tra Roma Nord e Guidonia: un morto