Maggio è un mese importaante per “Star Wars” visto che i sei film della saga sono stati distribuiti sempre a maggio, mentre a maggio di quest’anno partono le riprese dell’Episodio VII e il 14 maggio è il compleanno del creatore della saga George Lucas
(MeridianaNotizie) Roma, 5 maggio 2014 – Per un giorno la Capitale, con il Colosseo a fare da sfondo, si è trasformata nella galassia di Guerre Stellari. Migliaia di fan di Star Wars si sono radunati per assistere a una sfilata con i protagonisti dell’universo fantastico inventato da George Lucas. Un centinaio di appassionati si sono travestiti dai loro eroi, hanno percorso i Fori Imperiali fin sotto il Colosseo, dove sono stati ricostruiti elementi dei film, tra cui una riproduzione del caccia imperiale Advanced TIE Fighter X1. La prima celebrazione italiana del 4 maggio è andata avanti fino a sera, con lo spettacolo di luci e musiche, con la celebre colonna sonora di Guerre Stellari, e uno spettacolo di video mapping che si è concluso con la scritta “Star Wars” proiettata a caratteri giganteschi sul Colosseo.
La scelta del 4 maggio come “Star Wars Day” risale al 1979, quando Margaret Thatcher vinse le elezioni diventando la prima donna premier della Gran Bretagna proprio quel giorno, e il partito le dedicò una pagina del “London Evening News” proprio con il messaggio: “May the Fourth Be With You, Maggie”. Il quinto mese dell’anno è importante per “Star Wars” anche perché i sei film della saga sono stati distribuiti sempre a maggio (l’Episodio I andò in sala il 25 maggio 1977), mentre a maggio di quest’anno partono le riprese dell’Episodio VII, diretto da J.J. Abrams e previsto per il 2015. Infine il 14 maggio è il compleanno del creatore della saga George Lucas. “Attraversare una piazza del Campidoglio gremita di turisti insieme ai personaggi dell’importante saga di Star Wars è stata davvero un’emozione forte” ha detto il presidente dell’Assemblea capitolina Mirko Coratti.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Eventi:
Piero Pelù show al concertone: “Renzi boy scout di Licio Gelli”