VIDEO > Artificieri e cinofili al Bambino Gesù per imparare a festeggiare il Capodanno in sicurezza

432

Polizia di Stato e bambini si sono incontrati in occasione della manifestazione “Festeggiamo in sicurezza”.

(Meridiana Notizie) Roma, 19 dicembre 2014 – Le festività natalizie si avvicinano ed il rischio di incidenti legato ai fuochi di artificio è ad ogni inizio dell’anno sempre molto alto, soprattutto per i più piccoli. A questo proposito Polizia di Stato e bambini si sono incontrati in occasione della manifestazione “Festeggiamo in sicurezza”, che si è svolta nel Castello dei giochi all’interno dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù. bambino gesù_Un robot artificiere e di un cane, sono stati gli strumenti con cui artificieri e unità cinofila hanno effettuato simulazioni dimostrative di detonazione dei fuochi; strumenti che sono diventati per una mattinata giocattoli grazie alla partecipazione attiva dei bambini.

Ma la manifestazione è stata anche un momento di dialogo con i genitori. Per l’occasione l’anestesista rianimatore dell’ospedale Bambino Gesù Francesca Stoppa, ha dispensato piccoli consigli di primo soccorso in caso di incidenti. “La cosa importante è innanzitutto cercare di mantenere la calma. La zona colpita dall’ustione deve essere messa sotto l’acqua corrente, non gelata, ma fredda; per un periodo che va dai 10 ai 15 minuti. Fatto questo, se gli indumenti sono facilmente asportabili, si asportano, altrimenti si lasciano lì. Assolutamente bandite oli e pomate”.

Il servizio di Diana Romersi

Altre videonews di Sanità:

VIDEO > Policlinico Gemelli, si festeggia il Natale insieme a Kledi e i fratelli Frizzi

VIDEO > Farmaci biosimilari, un Manifesto aiuterà medici e pazienti a fare la scelta giusta

VIDEO > Al Bambino Gesù sta atterrando l’AstroTac, macchinario per un “Ospedale senza dolore”

Articolo precedenteVIDEO > Mafia Capitale, sequestrati 100mln all’imprenditore Cristiano Guarnera legato a Carminati
Articolo successivoVIDEO > La lega sbarca a Roma, Noi con Salvini nuovo soggetto politico della Capitale: avanti il nuovo