A due giorni dalla chiusura della campagna elettorale, c’è ancora molta confusione tra i cittadini riguardo i 5 quesiti referendari
– articolo di Massimo Catalucci
(Meridiananotizie) Ardea, 8 giugno 2022 – Tra poco meno di 60 ore, si chiuderà in tutta Italia la campagna elettorale per i circa 1.000 comuni che andranno alle urne ma alla stessa data, si chiuderà anche la diffusione degli indirizzi di voto, da parte dei partiti, movimenti e liste civiche, riguardo il referendum sulla riforma della Giustizia.
E quello che si percepisce, è che le persone sono ancora confuse riguardo i quesiti referendari, per effetto, probabilmente, della poca importanza che viene data ad essi nei dibattiti politici televisivi.
Allora, noi che amiamo fare dell’informazione pubblica uno strumento utile per aiutare le persone a conoscere argomenti e situazioni spesso a disposizione solo degli addetti ai lavori, ripubblichiamo quanto già esposto un mese e mezzo fa (clicca qui) riguardo i “contenuti dei 5 quesiti referendari abrogativi“.
E pensando di fare cosa gradita a chi ancora non avuto modo di leggere per cosa siamo chiamati ad esprimerci in merito, di seguito riportiamo qui una spiegazione, punto per punto dei 5 quesiti referendari.
REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA

———————————–
- Altri articoli sulla politica dell’autore, Massimo Catalucci. Clicca sul link per leggerli.
AMMINISTRATIVE ARDEA: NEL 2017 A VINCERE FU IL PARTITO DEGLI ASTENSIONISTI
AMMINISTRATIVE ARDEA 2022. CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE: LISTE E NOMI
AMMINISTRATIVE ARDEA 2022. PRONTI…VIA!!!
AMMINISTRATIVE ARDEA 2022: IL CENTRO DESTRA “TROVA LA QUADRA” SUL CANDIDATO A SINDACO
Ardea 2022, amministrative e referendum: si vota il 12 giugno
VERSO LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI ARDEA 2022
AMMINISTRATIVE ARDEA 2022: LE DATE E COME SI VOTA