Il Codici esorta il Presidente Zingaretti a istituire un osservatorio civico sui tempi di attesa, per trovare soluzioni al problema delle lunghe liste di attesa.
(MeridianaNotizie) Roma, 7 novembre 2013 – Il Codici (Centro per i Diritti del Cittadino) ha esortato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, a istituire un osservatorio civico sui tempi di attesa, affinché si possa aprire un dialogo tra la collettività e le Istituzioni idoneo a individuare soluzioni per le criticità del sistema sanitario laziale.
Lo scorso 28 ottobre la Giunta Zingaretti ha sottoscritto il decreto per il governo delle liste di attesa. Le Asl avranno 2 mesi per elaborare i piani attuativi, in modo da renderli operativi dal prossimo gennaio. Il circuito è formato da strutture aderenti all’Aiop, all’Aris, Federlazio, il Policlinico Gemelli, il Campus, strutture dell’ospedalità religiosa e Policlinici universitari insieme alle strutture pubbliche e dal prossimo gennaio sarà messo a disposizione il sistema di prenotazione unico (Recup), che permetterà di accedere al 60% delle prestazioni prodotte, accorciando notevolmente i lunghissimi tempi di attesa.
Il Presidente Zingaretti ha ribadito l’impegno a migliorare la situazione, avendo già introdotto l’obbligo di mettere il 60% delle agende a servizio del numero unico. Il Segretario Nazionale del Codici, Ivano Giacomelli, ha sottolineato come il grave problema delle lunghe liste d’attesa costringa i cittadini a rivolgersi a privati, con un notevole sforzo economico e “per migliorare e risolvere la situazione è necessario dimostrarsi aperti al dialogo costruttivo con i soggetti che quotidianamente lottano contro le criticità del sistema sanitario”. Per tale motivo è richiesto l’intervento delle Istituzioni, al fine di creare un osservatorio civico sui tempi di attesa, organizzato con le Associazioni dei Consumatori.
Aurelio Ponzo
Altre videonews in Sanità:
VIDEO > Prevenzione e nuove tecnologie, gli oncologi puntano sulle terapie integrate
Lavoratori Farmacap in agitazione: l’azienda ha un deficit di 15 milioni e gli stipendi?
Tumori, Respiro per la Vita: basteranno 6 secondi per fotografare i nostri polmoni