Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
    • Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
    • Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’
    • Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”
    • Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
    • Più libri più liberi
    • Caso Garlasco, il difensore di Stasi: “Sulla scena del crimine presente più di una persona”
    • Musk torna all’attacco di Trump: “È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Covid-19, vaccini. Il premio Nobel, Prof. Luc Montagnier: “L’uomo non può essere utilizzato come cavia. L’accettazione è un errore, perché rischiamo di avere effetti, assolutamente, imprevedibili”
    Cronaca

    Covid-19, vaccini. Il premio Nobel, Prof. Luc Montagnier: “L’uomo non può essere utilizzato come cavia. L’accettazione è un errore, perché rischiamo di avere effetti, assolutamente, imprevedibili”

    RedazioneBy Redazione26 Maggio 2021Updated:26 Novembre 20211 commento88 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiananotizie) Roma, 26 maggio 2021 – Siamo sempre di più in un regime totalitario mondiale, mascherato da democrazia. Purtroppo, non possiamo affermare il contrario quando accadono cose come quelle che stiamo raccontando.

    Già nel nostro precedente articolo pubblicato il mese scorso, dal titolo, “Cure, malattie e case farmaceutiche: tra ‘complottismi’ e ‘informazioni’ negate. Quale verità?“, mettevamo in evidenza l’inchiesta giornalistica a firma del collega Silvestro Montanaro, sull’egemonia delle case farmaceutiche, andata in onda sul canale RAI nel suo programma televisivo “C’era una volta” di 9 anni fa (20/9/2012).

    In questo video, si racconta come le case farmaceutiche “creino le malattie”; su come l’industria del farmaco, mentre realizza prodotti per la “cura” delle “malattie”, produce anche mangimi per gli animali da macello e i concimi per produzioni massive nel settore agro-chimico-alimentare. Questa denuncia televisivo/giornalistica, con un’attenta ricerca si può reperire nel web. A portarla alla ribalta, sono stati i colleghi giornalisti della Redazione di “RadioRadio” che l’hanno pubblicata sul loro sito web e che riporta integralmente il video di Montanaro dal titolo “Inventori di Malattie” (clicca qui).

    Dalla stessa redazione giornalistica è stata pubblicata, sempre sul loro sito web, un’altra videointervista molto interessante, commentata dal collega giornalista Francesco Amodeo che, lancia una nuova riflessione: “Il premio Nobel Luc Montagnier – racconta Amodeo – ha rilasciato una nuova intervista in cui ha dichiarato che il programma di vaccinazione contro il coronavirus ‘è un errore inaccettabile‘. Secondo Montagnier è la vaccinazione che starebbe provocando le varianti. Gli anticorpi creati dal vaccino costringono il virus a trovare nuove soluzioni, quindi le varianti sarebbero il risultato della vaccinazione stessa“.

    La nostra testata giornalistica, come abbiamo abituato i nostri lettori, fonda le sue attività sulla libera informazione e questo percorso ci conduce ad una continua ricerca di quelle “voci” autorevoli, troppo spesso “soffocate” o alle quali, non viene dato lo stesso risalto dei “soliti noti” personaggi del mondo medico scientifico, invitati nelle trasmissioni radio-televisive e nelle redazioni giornalistiche della carta stampata e del web, con una certa costanza e continuità. E’ il caso ultimo, in ordine cronologico delle nostre indagini giornalistiche, di una videointervista al premio Nobel per la medicina (2008), il Prof. Luc Montagnier, andata in onda su un’emittente televisiva francese. Quest’ultimo, racconta come esistano terapie alternative al vaccino anti Covid-19, che dice di essere ancora in fase sperimentale e fa intendere che le cavie di questa sperimentazione sono le persone che vengono sottoposte a tale trattamento vaccinale.

    Nella sua videointervista, il giornalista francese chiede al Prof. Montagnier se lui si farebbe inoculare questo vaccino, in particolare si parlava del vaccino Moderna che introdurrebbe nel corpo umano delle frazioni molecolari chiamate mRNA, dove la ‘m‘ sta per messaggero-trasportatore e di cui abbiamo parlato con il Prof. Francesco Hyeraci in un nostro precedente servizio giornalistico (clicca qui).

    Il Prof. Montagnier, evidentemente, ha forti perplessità fondate su dati scientifici per cui risponde al giornalista in modo categorico, che non si farà inoculare il vaccino.

    “Cercherò di mitigare l’entusiasmo per questo progetto di vaccino – dichiara Montagnier, che prosegue – E’ un progetto a lungo termine e stiamo chiedendo alle persone di accettarne l’utilizzo immediato. Ma l’accettazione è un errore, perché rischiamo di avere effetti, assolutamente, imprevedibili“.

    Queste affermazioni del Prof. Montagnier, non possono non destare forti dubbi su ciò che le persone stanno accettando di buon grado di farsi inoculare!!!

    E’ forse la paura, il panico che si è generato anche per effetti legati ad una non chiara conoscenza di questo virus ad indurre le persone ad accettare un vaccino ancora in fase sperimentale? Lo stesso Montagnier afferma che non si conosce bene questo virus e se sia frutto di esperimenti di laboratori cinesi o americani. E questa è un altra “pulce” che si insinua nelle orecchie di chi ascolta tali dichiarazioni. Ma allora, perché le organizzazioni e le istituzioni nazionali ed internazionali sanitarie promuovono il vaccino come unica possibile cura, cosa c’è di vero?

    “L’imprevedibilità a seguito della somministrazione del vaccino –  dice Montagnier – si può riscontrare in ‘tumori‘, in ‘organismi che cominciano a proliferare‘. Questo è il pericolo quando si gioca all’apprendista stregone.”

    L’affermazione che segue, pronunciata dallo stesso premio Nobel aumenta ancora più la nostra già  evidente preoccupazione,  perché denuncia e al contempo conferma, la natura di una sperimentazione del vaccino sull’Essere Umano.

    “Gli studi fatti sugli animali – puntualizza Montagnier – non sono sufficienti per prevedere cosa accade quando, tali studi, vengono utilizzati sulle persone senza prevederne le conseguenze. L’uomo non può essere utilizzato come cavia, i bambini non possono essere utilizzati come cavie, non è, assolutamente, etico“.

    Poi, Montagnier, lancia un’accusa forte ed inequivocabile: “Non è possibile che ci siano dei morti a causa dei vaccini“.

    Siccome non si possono prevedere gli effetti di questo vaccino sulle generazioni future, “non possiamo accettare – afferma il Prof. Montagnier – il rischio per i bambini, i ragazzi, tutte le generazioni attuali e anche le persone anziane come me, a nasconderci a causa del vaccino“.

    Qui il Professore mette in risalto un altro aspetto dell’egemonia con la quale gli Stati cercano di imporre alle persone l’unica strada che reputano percorribile nel contrastare questo virus, ovvero, la vaccinazione. Invece, da quello che stiamo leggendo, esistono terapie alternative che possono contrastarlo. E cosa terribile è che, come ascoltiamo dai TG e GR in questi giorni, si sta preannunciando l’istituzione di un Passaporto Europeo Vaccinale. E questo se dovesse concretizzarsi (e purtroppo crediamo che si concretizzerà visto l’andamento delle cose), sarebbe, fortemente, lesivo verso la libertà e i diritti umani, per cui ogni conquista in tal senso ottenuta dall’umanità, verrebbe annullata.

    “Ci sono trattamenti e terapie – aggiunge il Prof. Montagnier – che possono funzionare e costano poco, come l’azitromicina, l’idrossiclorochina e ancora altri che provengono da elementi naturali, che hanno avuto effetti positivi come accaduto con la malaria e che possono avere effetti anche con questa infezione“.

    Il Professore poi, fa un’ulteriore dichiarazione che non può non richiamare la nostra attenzione alla “manipolazione” di chi vorrebbe speculare su questa pandemia. Allo stesso Bill Gates, che si è dimostrato sensibile a contrastare il fenomeno della diffusione del Covid-19, per cui ha messo in campo molti soldi, il Prof. Montagnier lancia un messaggio, invitandolo a fare del bene pensando anche ad altre soluzioni che non siano l’attuale vaccino.

    “Bill Gates – prosegue Montagnier – è ricco e vuole fare del bene ma gli hanno messo in testa che è necessario fare i vaccini per proteggere il mondo intero. Dunque, se lo seguiamo è una stupidaggine. E anche se avessimo un vaccino efficace (qui evidenzia ancora che quello attuale non lo è – NDR) contro il Covid, dovremmo vaccinare tutta la popolazione mondiale? Ovvero, mettere tutte le persone in fila e invece impedire loro una strada migliore per guarire?“

    In chiusura, il Prof. Montagnier, invita al dialogo per trovare la soluzione migliore per combattere questa pandemia. Un dialogo che, purtroppo, abbiamo più volte messo in evidenza, viene negato a quelle voci che, seppur autorevoli e premi Nobel, non si allineano ad una scelta unilaterale del vaccino, per le ragioni che abbiamo riportato. Anzi, verso tali personaggi autorevoli, spesso, si guarda come a degli irresponsabili se non addirittura di complottisti.

    Continueremo il nostro percorso alla ricerca di altre verità che possano bilanciare l’informazione pubblica, tendente troppo a dare voce ad una parte della scienza e molto poco o quasi per nulla ad un’altra parte della stessa.

    Per chi volesse è visibile integralmente, la videointervista al Prof. Montagnier cliccando su  questo link.

    • articolo di Massimo Catalucci 

    Qui sotto trovi altri articoli scritti da Massimo Catalucci, clicca sul titolo per leggerli:

    • Cure, malattie e case farmaceutiche: tra “complottismi” e “informazioni” negate. Quale verità? 

     

    • Covid-19, vaccini, “Planned Parenthood”. “Moralità” e “Scienza” rispettano sempre la vita umana? Intervista al Prof. Francesco Hyeraci (chimico molecolare)

     

    • Covid-19, intervista al Prof. Francesco Hyeraci (chimico molecolare): “Attenzione alle mascherine portate per troppe ore al giorno” 

     

    • Dott. Thomas Cowan: “Correlazione tra elettromagnetismo e diffusione del Covid-19”

     

    • Covid-19, il Dott. Oliviero (Psichiatra/Pneumologo): “Gli stati psicoemotivi negativi, debilitano il sistema immunitario” – Prof. Lucherini (Radiologo): “I dati statistici sono falsi”

    azitromicina Covid-19 cure Francesco Amodeo Idrossiclorochina No Vax Prof. Francesco Hyeraci Prof. Luc Montagnier Sanità. sars2 terapie vaccino
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Fecondazione, scacco all’adenomiosi. Storia di Valeria e della sua bimba Margherita

    30 Giugno 2025

    L’appello delle startup italiane alla Camera: l’IA è futuro, non burocrazia, chiesto stop all’AI Act

    30 Giugno 2025

    A Colleferro la sesta edizione de “La via dell’Arte”

    30 Giugno 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    A Colleferro la sesta edizione de “La via dell’Arte”

    By marco30 Giugno 20254 Eventi 4 Mins Read

    Sabato 5 luglio ore 18:00 – Via G. Leopardi – Colleferro Dopo il successo delle…

    Al via il DeCultour 2025: un’estate di libri e cultura nei Castelli Romani e a Cisterna di Latina

    30 Giugno 2025

    EMERGENZE CLIMATICHE, PROTOCOLLO QUADRO UNICOOP- MINISTERO DEL LAVORO SU PREVENZIONE RISCHI LAVORATIVI

    30 Giugno 2025

    Economia, Tiso(Accademia IC): “Rischio e opportunità allo stesso tempo”

    30 Giugno 2025
    RSS VIDEO
    • Davì "Suzuki Marine da Palermo a Capo Nord, pronti verso l'Oriente" 30 Giugno 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Sessanta ore di navigazione ininterrotta per celebrare sessant’anni di storia: Suzuki Marine sceglie Palermo tra le tappe in cui rendere omaggio a un percorso fatto di innovazione e passione, ma anche di attenzione a temi delicati come l’ambiente e la sostenibilità: in tal senso il ‘Suzuki Raid 60 Anniversary’, presentato all’Ibis Styles […]
      pillole
    • Ilariuzzi "Suzuki Marine a Palermo regala paesaggio meraviglioso" 30 Giugno 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - Sessanta ore di navigazione ininterrotta per celebrare sessant’anni di storia: Suzuki Marine sceglie Palermo tra le tappe in cui rendere omaggio a un percorso fatto di innovazione e passione, ma anche di attenzione a temi delicati come l’ambiente e la sostenibilità: in tal senso il ‘Suzuki Raid 60 Anniversary’, presentato all’Ibis Styles […]
      pillole
    • La borsa di Paolo Borsellino esposta alla Camera dei Deputati 30 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Fino al prossimo mese di ottobre la borsa che Paolo Borsellino aveva con sé nel giorno della strage di via D'Amelio, il 19 luglio 1992, sarà esposta alla Camera dei Deputati. A Montecitorio si è tenuta una cerimonia alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il […]
      pillole
    • Via D'Amelio, Meloni "Popolo italiano ha diritto di conoscere verità" 30 Giugno 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Il popolo italiano ha il diritto di conoscere la verità" sulla strage di via D'Amelio. "Ogni sforzo - ha aggiunto - deve essere sostenuto". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione di una cerimonia in memoria di Paolo Borsellino alla Camera. (ITALPRESS). abr/gtr (Fonte video: Palazzo Chigi)
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club
    • A Wimbledon Fognini sfiora l’impresa con Alcaraz, out Berrettini
    • Alla Camera la borsa che Paolo Borsellino aveva in via D’Amelio
    • Conti pubblici, Cdm approva il rendiconto 2024. Migliorati i saldi
    • Via libera al decreto flussi, 497 mila ingressi in 3 anni
    • Giubileo, in piazza San Pietro l’infiorata delle Pro Loco d’Italia
    • Pnrr, trasmessa all’Ue richiesta di pagamento dell’8^ rata da 12,8 mld
    • Carceri, Nordio “Grande attenzione alle parole di Mattarella”
    • Congresso “High Performance”, le nuove sfide della nutrizione sportiva
    • Carceri, Mattarella “Insostenibile il sovraffollamento, un’emergenza i suicidi” / Video
    Recenti

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    1 Luglio 2025

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    1 Luglio 2025

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    1 Luglio 2025

    Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”

    1 Luglio 2025
    Primo Piano

    Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto

    By Fabrizio Gerolla1 Luglio 20251 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Oggi, martedì 1 luglio, le farmacie si fermano per uno sciopero di 4…

    Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°

    Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo ‘scontrino energia’

    Ucraina, soldati per caso dal Camerun: “In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra”

    Lavoro

    Assobalneari Italia-Base Balneare, incontro con commissario Tsitsikostas per discutere su direttiva Bolkestein

    By Fabrizio Gerolla30 Giugno 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro. Paolo Capone, Leader UGL: “Da dati Istat e Inps segnale chiaro, cambio di rotta positivo grazie a politiche attive”

    By admin30 Giugno 20253 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Ferie: quante ne spettano e come maturano, ecco la guida operativa dei consulenti del lavoro

    By Fabrizio Gerolla27 Giugno 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Turismo: filiere dop e natura, al via ventesima edizione ‘Fattorie aperte in Sila’

    By Fabrizio Gerolla27 Giugno 20250 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.