Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Trump e l’elogio a Meloni: “Grande leader di ispirazione, governerai a lungo”
    • Ucraina, siparietto Zelensky-Trump: “No elezioni durante la guerra”, il Tycoon: “Vale anche qui?”
    • Zelensky alla Casa Bianca, raffica di ‘grazie’ a Trump
    • Terremoto in provincia di Ascoli Piceno oggi, scossa di magnitudo 3.2
    • Sinner-Alcaraz, oggi la finale a Cincinnati – Il match in diretta
    • Zelensky con vestito ‘normale’ alla Casa Bianca, Trump: “Stai benissimo”
    • West Nile, 21 nuovi casi nel Lazio: 5 con sindrome neurologica
    • Ucraina, via all’incontro Trump-Zelensky alla Casa Bianca
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » ECCO COME IL PENSIERO CONDIZIONA LA MATERIA
    Benessere

    ECCO COME IL PENSIERO CONDIZIONA LA MATERIA

    adminBy admin2 Luglio 2024Updated:2 Luglio 2024Nessun commento55 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il modo in cui pensiamo si ripercuote nel nostro corpo fisico che in quello emotivo, spirituale e di conseguenza, nella nostra esistenza. “Pensare” in modo conscio e inconscio è un atto individuale ma sottoposto a fattori esterni ed interni a noi, condizionanti

    – articolo di Massimo Catalucci
    www.massimocatalucci.it

    In un mondo centrato sulla materialità, su ciò che è subito tangibile, verificabile da un punto di vista logico/razionale, ci rimane sempre più difficile credere che un pensiero inconscio, ovvero, di cui non abbiamo consapevolezza e apparentemente insignificante, ma carico di emozioni, possa condizionare fortemente la materia, il nostro corpo ed inevitabilmente, il nostro modo di pensare, col fine di determinare chi siamo nella nostra vita e quello che riusciamo o non riusciamo ad ottenere dalla stessa.

    Mi è già capitato di toccare questo argomento in passato più volte ed oggi vorrei tornarci sopra per fissare ancora di più e spero, sempre in modo comprensibile e facile da seguire come, tutti i nostri pensieri sono reali e come questi hanno un effetto diretto sul nostro corpo e sulla nostra vita.

    Questo assunto non può che ricondurci a quanto la neuroscienza da diversi anni sta facendo, riguardo le ricerche nel campo della PsicoNeruroEndocrinoImmunologia (acronimo P.N.E.I.).

    E in questa ricerca si è potuto constatare che il cervello rilascia sostanze chimiche che vengono trasmesse al corpo che a sua volta ci da’ il suo feeedback esatto, sotto forma di sensazioni ed emozioni, per cui possiamo affermare che noi siamo nel corpo e nei nostri comportamenti, atteggiamenti, modi di pensare, ecc., il frutto di pensieri consci e inconsci che produciamo.

    Ecco che ogni nostro pensiero, produce sostanze chimiche che permettono al corpo di produrre sensazioni e provare emozioni.

    In particolare, i pensieri inconsci possono metterci in uno stato piacevole o sofferente, anche senza che ce ne rendiamo conto, consapevolmente, per cui seppur siamo dotati di logica, questa non ci permette di comprenderne la causa. Di certo, la causa c’è, ma visto che parliamo di mente inconscia, quest’ultima la trattiene per sé e non la fa affiorare alla mente conscia.

    Spieghiamoci con un esempio.

    Chissà a quanti di noi sarà capitato di alzarsi una mattina ed essere felici senza che ci sia una ragione oggettiva in quel momento che possa aver determinato tale sensazione ed emozione. E’ il meccanismo di “causa effetto inconscio“, per cui noi ne prendiamo solo la parte finale e ne viviamo l’emozione e le sensazioni ad essa associate.

    Ecco, in questo esempio, chissà per quale ragione, la nostra mente inconscia può essere stata stimolata da qualcosa all’esterno di noi (qualcosa che abbiamo vissuto direttamente o che ci è stato raccontato; qualcosa che abbiamo percepito con i nostri sensi) oppure, qualcosa che abbiamo generato noi stessi, ad esempio con l’attività onirica ma di cui non ricordiamo nulla del sogno fatto.

    Questa attività inconscia ha, comunque, solleticato la sfera del piacere, per cui il cervello ha prodotto una sostanza chimica, un neurotrasmettitore, chiamato dopamina, che rilasciata nel corpo ha generato uno stato di benessere psicofisico generale. Tant’è che l’espressione più comune che facciamo può assomigliare a questa: “non so perché ma stamattina sono particolarmente felice e mi sento benissimo“.

    E’ conseguenziale immaginare che, laddove questo processo avviene per qualcosa che ha a che fare con il piacere, di controcanto, avviene anche che tale processo può mettersi in moto per produrre sostanze chimiche “tossiche” attraverso la nascita di pensieri inconsci sofferenti, quali ad esempio la rabbia, l’odio, che generano neurotrasmettitori, ovvero, messaggeri sotto forma di neuropeptidi che allo stesso modo producono sensazioni nel nostro corpo corrispondenti allo stato inconscio (negativo) che viviamo, per cui stiamo male, ci troviamo in uno stato di sofferenza.

    A questo punto qualcuno potrebbe affermare che, non è vero che non siamo mai coscienti dei pensieri piacevoli o sofferenti che generiamo, per cui può capitare che siamo coscienti di ciò che stiamo pensando, delle nostre emozioni e di conseguenza di ciò che proviamo nel nostro corpo sotto forma di sensazioni.

    Il linguaggio della mente inconscia: immaginazione, creatività sensazioni, emozioni

    Tale osservazione è, sicuramente, vera. Come è vero che, se costantemente, viviamo uno stato di sofferenza costante, essendone coscienti, avverrà che in futuro, per effetto di connessioni che si susseguono in modo continuativo e ripetitivo nel nostro cervello,  questo innescherà un pensiero nella nostra mente “profonda” per cui abitueremo il nostro corpo a vivere, automaticamente (inconsciamente) e costantemente, lo stesso stato di pensiero anche nel corpo e nelle nostre azioni quotidiane. Tale condizione è, altresì, valida per i pensieri legati al piacere. Ora, la domanda è però d’obbligo: “nella nostra società sono più le persone che vivono uno stato costante e continuativo di piacere o di sofferenza?”

    Lasciamo ad ognuno la sua personale risposta sulla base di ciò che vive ma se proviamo ad osservare la nostra società, potremmo azzardare, che è più facile che le persone si trovino in uno stato di sofferenza costante che in uno stato di ottimismo e piacere. Diciamo, che sono più i momenti di sofferenza che si avvertono nella nostra società che quelli di piacere. Una dimostrazione, ad esempio, sono il caos e il panico che si sono sviluppati intorno a noi in questi ultimi recenti anni di pandemia, gettando in uno stato di sofferenza tutti noi.

    In sintesi, il pensiero crea la sensazione e la sensazione a sua volta crea il pensiero, per cui potremmo definire questa condizione come il nostro “stato d’essere”.

    Quindi, potremmo dedurre che la nostra salute psicofisica, è determinata tanto quanto da fattori alimentari, stili di vita, qualità dell’ambiente, attività fisica, buone relazioni, lavoro ed altro ma, molto anche dal nostro modo di pensare inconscio a cui dobbiamo prestare attenzione in partenza con la nostra parte razionale per poi, educare la nostra parte pensante più profonda a produrre i pensieri che desideriamo ed innescare processi biochimici volti più ad alimentare il piacere nella nostra esistenza.

    Ciò, però, determina un grande sforzo da parte nostra, perché passare da una “lingua conosciuta”, fatta prettamente di logica e razionalità, dove uno più uno fa sempre due, ad una “lingua sconosciuta” (perché di natura inconscia) dove non è più valido il concetto matematico e logico sequenziale poc’anzi espresso e dove diventa fondamentale appellarsi alla capacità innata immaginativa e creativa della persona, non è una cosa facile.

    Dialogare con la nostra mente inconscia, necessità di abilità immaginative e creative che sono già insite in noi ma che la società in cui viviamo, per le ragioni centrate più sullo sviluppo di un pensiero razionale, logico, matematico, testuale, soffoca e non ci permette di sviluppare, per cui dobbiamo farci carico noi di tirarle fuori ed iniziare a prendere confidenza con tali abilità. Occorre, quindi, apprendere la struttura del linguaggio inconscio se vogliamo imparare a condizionare attraverso quest’ultimo, il nostro corpo, ovvero, il nostro modo (stato) d’essere generale.

    In tal senso ci sono molte scuole di pensiero, gestite da medici, psicologi, counselor, naturopati ed altri liberi professionisti dell’area del benessere che, attraverso metodi e tecniche convenzionali e non,  propongono corsi per gruppi o incontri individuali dove apprendere le conoscenze teoriche a pratiche del linguaggio dell’inconscio che è caratterizzato da una struttura linguistica (codici) che si poggia sulle nostre abilità creative, immaginative e soprattutto sull’utilizzo e la gestione dei nostri sensi (Vista, Udito, Olfatto, Tatto e Gusto) e delle nostre emozioni di base (emozioni primarie) quali, la gioia, la tristezza, la rabbia, il disgusto, la paura o l’ansia, la sorpresa e che sono, indistintamente, condivise da ogni essere umano.

     

    ————————————-
    Altri articoli di Massimo Catalucci 
    (Per leggere gli articoli cliccare sul titolo)

    La strada per il benessere personale

     

    Dialogo con l’inconscio, primi passi: “Prendere consapevolezza delle proprie sensazioni ed emozioni”

     

     

     

    Ipnosi, questa “s-conosciuta”. Proviamo a parlarne per capirne di più

     

     

     

    Disagio giovanile e società. La responsabilità dell’adulto nell’educazione dei giovani

     

     

    Etica e morale, valori spesso incasellati in una comunicazione incoerente della Politica 

     

     

    Gestire il tempo con intelligenza emotiva

     

     

     

    Genitori Oggi. Come crescere in connessione con i nostri Figli 

     

     

     

    Salute e Benessere: Come vivere al top e raggiungere una perfetta forma psicofisica 

     

     

    • Pomezia, “Team Building”: Come formare un gruppo e farlo diventare una squadra 

     

     

     

     

    benessere Conscio emozioni inconscio P.N.E.I. pedagogia psicologia Psiconeuroendocrinoimmunologia salute sensazioni
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura

    18 Agosto 2025

    Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità”

    18 Agosto 2025

    Sabaudia: Premi Spadolini per il Talento 2025, questa sera all’Oasi di Kufra un evento di cultura e prestigio

    18 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Cultura

    Sabaudia: Premi Spadolini per il Talento 2025, questa sera all’Oasi di Kufra un evento di cultura e prestigio

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20257 Cultura 2 Mins Read

    Tutto pronto all’Hotel Oasi di Kufra a Sabaudia per l’attesa edizione dei Premi Spadolini per…

    ARDEA – 14 AGOSTO: GIORNATA ECOLOGICA E NUOVE SOLUZIONI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IN SPIAGGIA PER LA NOTTE DI FERRAGOSTO

    13 Agosto 2025

    RINASCITE- UN PONTE DA ROMA A L’AQUILA PER LA PERDONANZA 2025 26 ARTISTI D’ARTE CONTEMPORANEA PER UN INCONTRO TRA GENERAZIONI

    13 Agosto 2025

    DAZI, FOLGORI (FEOLI): RIPENSARE POLITICA ENERGETICA E SU AUTOMOTIVE

    13 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Baudo, i Jalisse "Con lui si imparava tantissimo" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Con Pippo Baudo si imparavano tantissime cose, e grazie a lui siamo riusciti a salire sul palco di Sanremo". Così Alessandra Drusian e Fabio Ricci dei Jalisse ricordano Pippo Baudo, dopo essersi recati alla camera ardente allestita al Teatro delle Vittorie. col4/sat/gtr
      pillole
    • Baudo, Beppe Fiorello "Da spettatore e da amico lo ringrazio tanto" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Ho sentito racconti bellissimi, io ho un solo aneddoto ma indimenticabile. Mi trovavo al Sistina e racconto la storia di mio padre che mi cresce con la storia di Modugno, mentre recito e canto in penombra tra gli spettatori c'è Pippo Baudo. Finito lo spettacolo lo aspetto in camerino ma non venne, […]
      pillole
    • Tg News - 18/8/2025 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Camera Ardente di Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie - A Washington incontro Trump, Zelensky e leader europei - Gaza, entro oggi probabile via libera a tregua e rilascio 10 ostaggi - Morto dopo essere stato colpito da taser, indagati 2 carabinieri - Incendio in una palazzina nel […]
      pillole
    • Baudo, Rossi "La Rai gli dedicherà qualcosa di importante" 18 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Intitolare a Pippo Baudo il teatro delle Vittorie? "Questa è una decisione che prenderà il Consiglio d'amministrazione, è una valutazione che faremo. Sicuramente a Pippo Baudo sarà dedicato qualcosa di importante della RAI perché è stato un pezzo di storia importante per la nostra azienda, è stato uno di noi ed è […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Ucraina, Trump “Fiducioso sulla pace”. Zelensky “Pronto a trilaterale”
    • Baudo, Fiorello “Qualsiasi cosa si dica, Pippo è sempre un pò di più”
    • Nel primo semestre entrate tributarie e contributive in crescita
    • Belinelli si ritira “Non è facile ma è il momento”
    • Trump “Mai così tanti leader allo stesso tempo alla Casa Bianca”
    • Baudo, Morandi “Perdo un amico, per lui ho solo parole d’affetto”
    • Ucraina, Meloni “Unità dell’Occidente strumento per costruire la pace”
    • A giugno surplus commercio estero area euro in calo
    • Ucraina: Zelensky “Nessuna ricompensa alla Russia per questa guerra”
    • Tra gusto e devozione, sagre e feste negli 11 Comuni del Gal Etna
    Recenti

    Trump e l’elogio a Meloni: “Grande leader di ispirazione, governerai a lungo”

    18 Agosto 2025

    Ucraina, siparietto Zelensky-Trump: “No elezioni durante la guerra”, il Tycoon: “Vale anche qui?”

    18 Agosto 2025

    Zelensky alla Casa Bianca, raffica di ‘grazie’ a Trump

    18 Agosto 2025

    Terremoto in provincia di Ascoli Piceno oggi, scossa di magnitudo 3.2

    18 Agosto 2025
    Primo Piano

    Trump e l’elogio a Meloni: “Grande leader di ispirazione, governerai a lungo”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Donald Trump ha elogiato Giorgia Meloni prima dell'inizio del vertice sull'Ucraina alla Casa…

    Ucraina, siparietto Zelensky-Trump: “No elezioni durante la guerra”, il Tycoon: “Vale anche qui?”

    Zelensky alla Casa Bianca, raffica di ‘grazie’ a Trump

    Terremoto in provincia di Ascoli Piceno oggi, scossa di magnitudo 3.2

    Cronaca

    Manovra economica, Folgori (FEOLI): “Bene tagli a Irpef e Ires, ora servono misure per ridurre il costo del lavoro”

    By Fabrizio Gerolla18 Agosto 20252 Cronaca 2 Mins Read
    Lavoro

    Food: non solo cibo di strada, la Piadina romagnola diventa gourmet e anche dessert

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 202511 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Overtourism o caro vacanze? La startup Unexpected Italy rilancia il Manifesto dell’ospitalità etica

    By Fabrizio Gerolla14 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, ottime opportunità per i professionisti ad elevata specializzazione

    By Fabrizio Gerolla13 Agosto 20253 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.