Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO
    • “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”
    • First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap
    • Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”
    • Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.
    • TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE
    • Al via “Turn On the Light”: Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Familiari
    • Agricoltura – Stefano Augugliaro (Agriturist Lazio): “Su diversificazione, multifunzionalità e multimprenditorialità la Regione Lazio è un modello da esportare”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » ECCO COME IL PENSIERO CONDIZIONA LA MATERIA
    Benessere

    ECCO COME IL PENSIERO CONDIZIONA LA MATERIA

    adminBy admin2 Luglio 2024Updated:2 Luglio 2024Nessun commento55 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Il modo in cui pensiamo si ripercuote nel nostro corpo fisico che in quello emotivo, spirituale e di conseguenza, nella nostra esistenza. “Pensare” in modo conscio e inconscio è un atto individuale ma sottoposto a fattori esterni ed interni a noi, condizionanti

    – articolo di Massimo Catalucci
    www.massimocatalucci.it

    In un mondo centrato sulla materialità, su ciò che è subito tangibile, verificabile da un punto di vista logico/razionale, ci rimane sempre più difficile credere che un pensiero inconscio, ovvero, di cui non abbiamo consapevolezza e apparentemente insignificante, ma carico di emozioni, possa condizionare fortemente la materia, il nostro corpo ed inevitabilmente, il nostro modo di pensare, col fine di determinare chi siamo nella nostra vita e quello che riusciamo o non riusciamo ad ottenere dalla stessa.

    Mi è già capitato di toccare questo argomento in passato più volte ed oggi vorrei tornarci sopra per fissare ancora di più e spero, sempre in modo comprensibile e facile da seguire come, tutti i nostri pensieri sono reali e come questi hanno un effetto diretto sul nostro corpo e sulla nostra vita.

    Questo assunto non può che ricondurci a quanto la neuroscienza da diversi anni sta facendo, riguardo le ricerche nel campo della PsicoNeruroEndocrinoImmunologia (acronimo P.N.E.I.).

    E in questa ricerca si è potuto constatare che il cervello rilascia sostanze chimiche che vengono trasmesse al corpo che a sua volta ci da’ il suo feeedback esatto, sotto forma di sensazioni ed emozioni, per cui possiamo affermare che noi siamo nel corpo e nei nostri comportamenti, atteggiamenti, modi di pensare, ecc., il frutto di pensieri consci e inconsci che produciamo.

    Ecco che ogni nostro pensiero, produce sostanze chimiche che permettono al corpo di produrre sensazioni e provare emozioni.

    In particolare, i pensieri inconsci possono metterci in uno stato piacevole o sofferente, anche senza che ce ne rendiamo conto, consapevolmente, per cui seppur siamo dotati di logica, questa non ci permette di comprenderne la causa. Di certo, la causa c’è, ma visto che parliamo di mente inconscia, quest’ultima la trattiene per sé e non la fa affiorare alla mente conscia.

    Spieghiamoci con un esempio.

    Chissà a quanti di noi sarà capitato di alzarsi una mattina ed essere felici senza che ci sia una ragione oggettiva in quel momento che possa aver determinato tale sensazione ed emozione. E’ il meccanismo di “causa effetto inconscio“, per cui noi ne prendiamo solo la parte finale e ne viviamo l’emozione e le sensazioni ad essa associate.

    Ecco, in questo esempio, chissà per quale ragione, la nostra mente inconscia può essere stata stimolata da qualcosa all’esterno di noi (qualcosa che abbiamo vissuto direttamente o che ci è stato raccontato; qualcosa che abbiamo percepito con i nostri sensi) oppure, qualcosa che abbiamo generato noi stessi, ad esempio con l’attività onirica ma di cui non ricordiamo nulla del sogno fatto.

    Questa attività inconscia ha, comunque, solleticato la sfera del piacere, per cui il cervello ha prodotto una sostanza chimica, un neurotrasmettitore, chiamato dopamina, che rilasciata nel corpo ha generato uno stato di benessere psicofisico generale. Tant’è che l’espressione più comune che facciamo può assomigliare a questa: “non so perché ma stamattina sono particolarmente felice e mi sento benissimo“.

    E’ conseguenziale immaginare che, laddove questo processo avviene per qualcosa che ha a che fare con il piacere, di controcanto, avviene anche che tale processo può mettersi in moto per produrre sostanze chimiche “tossiche” attraverso la nascita di pensieri inconsci sofferenti, quali ad esempio la rabbia, l’odio, che generano neurotrasmettitori, ovvero, messaggeri sotto forma di neuropeptidi che allo stesso modo producono sensazioni nel nostro corpo corrispondenti allo stato inconscio (negativo) che viviamo, per cui stiamo male, ci troviamo in uno stato di sofferenza.

    A questo punto qualcuno potrebbe affermare che, non è vero che non siamo mai coscienti dei pensieri piacevoli o sofferenti che generiamo, per cui può capitare che siamo coscienti di ciò che stiamo pensando, delle nostre emozioni e di conseguenza di ciò che proviamo nel nostro corpo sotto forma di sensazioni.

    Il linguaggio della mente inconscia: immaginazione, creatività sensazioni, emozioni

    Tale osservazione è, sicuramente, vera. Come è vero che, se costantemente, viviamo uno stato di sofferenza costante, essendone coscienti, avverrà che in futuro, per effetto di connessioni che si susseguono in modo continuativo e ripetitivo nel nostro cervello,  questo innescherà un pensiero nella nostra mente “profonda” per cui abitueremo il nostro corpo a vivere, automaticamente (inconsciamente) e costantemente, lo stesso stato di pensiero anche nel corpo e nelle nostre azioni quotidiane. Tale condizione è, altresì, valida per i pensieri legati al piacere. Ora, la domanda è però d’obbligo: “nella nostra società sono più le persone che vivono uno stato costante e continuativo di piacere o di sofferenza?”

    Lasciamo ad ognuno la sua personale risposta sulla base di ciò che vive ma se proviamo ad osservare la nostra società, potremmo azzardare, che è più facile che le persone si trovino in uno stato di sofferenza costante che in uno stato di ottimismo e piacere. Diciamo, che sono più i momenti di sofferenza che si avvertono nella nostra società che quelli di piacere. Una dimostrazione, ad esempio, sono il caos e il panico che si sono sviluppati intorno a noi in questi ultimi recenti anni di pandemia, gettando in uno stato di sofferenza tutti noi.

    In sintesi, il pensiero crea la sensazione e la sensazione a sua volta crea il pensiero, per cui potremmo definire questa condizione come il nostro “stato d’essere”.

    Quindi, potremmo dedurre che la nostra salute psicofisica, è determinata tanto quanto da fattori alimentari, stili di vita, qualità dell’ambiente, attività fisica, buone relazioni, lavoro ed altro ma, molto anche dal nostro modo di pensare inconscio a cui dobbiamo prestare attenzione in partenza con la nostra parte razionale per poi, educare la nostra parte pensante più profonda a produrre i pensieri che desideriamo ed innescare processi biochimici volti più ad alimentare il piacere nella nostra esistenza.

    Ciò, però, determina un grande sforzo da parte nostra, perché passare da una “lingua conosciuta”, fatta prettamente di logica e razionalità, dove uno più uno fa sempre due, ad una “lingua sconosciuta” (perché di natura inconscia) dove non è più valido il concetto matematico e logico sequenziale poc’anzi espresso e dove diventa fondamentale appellarsi alla capacità innata immaginativa e creativa della persona, non è una cosa facile.

    Dialogare con la nostra mente inconscia, necessità di abilità immaginative e creative che sono già insite in noi ma che la società in cui viviamo, per le ragioni centrate più sullo sviluppo di un pensiero razionale, logico, matematico, testuale, soffoca e non ci permette di sviluppare, per cui dobbiamo farci carico noi di tirarle fuori ed iniziare a prendere confidenza con tali abilità. Occorre, quindi, apprendere la struttura del linguaggio inconscio se vogliamo imparare a condizionare attraverso quest’ultimo, il nostro corpo, ovvero, il nostro modo (stato) d’essere generale.

    In tal senso ci sono molte scuole di pensiero, gestite da medici, psicologi, counselor, naturopati ed altri liberi professionisti dell’area del benessere che, attraverso metodi e tecniche convenzionali e non,  propongono corsi per gruppi o incontri individuali dove apprendere le conoscenze teoriche a pratiche del linguaggio dell’inconscio che è caratterizzato da una struttura linguistica (codici) che si poggia sulle nostre abilità creative, immaginative e soprattutto sull’utilizzo e la gestione dei nostri sensi (Vista, Udito, Olfatto, Tatto e Gusto) e delle nostre emozioni di base (emozioni primarie) quali, la gioia, la tristezza, la rabbia, il disgusto, la paura o l’ansia, la sorpresa e che sono, indistintamente, condivise da ogni essere umano.

     

    ————————————-
    Altri articoli di Massimo Catalucci 
    (Per leggere gli articoli cliccare sul titolo)

    La strada per il benessere personale

     

    Dialogo con l’inconscio, primi passi: “Prendere consapevolezza delle proprie sensazioni ed emozioni”

     

     

     

    Ipnosi, questa “s-conosciuta”. Proviamo a parlarne per capirne di più

     

     

     

    Disagio giovanile e società. La responsabilità dell’adulto nell’educazione dei giovani

     

     

    Etica e morale, valori spesso incasellati in una comunicazione incoerente della Politica 

     

     

    Gestire il tempo con intelligenza emotiva

     

     

     

    Genitori Oggi. Come crescere in connessione con i nostri Figli 

     

     

     

    Salute e Benessere: Come vivere al top e raggiungere una perfetta forma psicofisica 

     

     

    • Pomezia, “Team Building”: Come formare un gruppo e farlo diventare una squadra 

     

     

     

     

    benessere Conscio emozioni inconscio P.N.E.I. pedagogia psicologia Psiconeuroendocrinoimmunologia salute sensazioni
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    admin

    Related Posts

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20258 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    Genzano. Partito il campus school del settore giovanile della Cynthia 1920.

    22 Novembre 2025

    TG1: UN RICONOSCIMENTO PARTICOLARE A PATRIZIA ANGELINI DA ISPRA PER “IL RESTAURO DEL MARE” E LO SHARE

    21 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Cop30, Pichetto "Ue può dirsi soddisfatta" 22 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Il mondo è cambiato tantissimo rispetto anche a solo un anno fa, c'è un quadro di posizioni a livello internazionale che incidono fortemente sulle scelte climatiche. L'Europa su queste tematiche è sempre stata la startup, la più ambiziosa, ma può dirsi soddisfatta". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "L'Europa deve essere protagonista dell'accordo di pace" 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - "E' importante che si continui a lavorare con la diplomazia per raggiungere un cessate il fuoco e una pace lunga che garantisca la sicurezza e l'indipendenza dell'Ucraina. L'Europa deve essere protagonista di questo accordo e non potrebbe che essere così". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a […]
      pillole
    • Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici 22 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale non può sostituirsi a competenza e responsabilità del medico. Questa in sintesi l'indicazione emersa dal convegno Intelligenza Artificiale e Medicina che si è tenuto in Vaticano per iniziativa della Pontifici Accademia per la Vita e la Federazione Mondiale dei Medici Cattolici. Due giornate di intenso dibattito e di qualificati contributi […]
      pillole
    • Minacce a un professore, arrestato a Torino il tiktoker Don Alì 22 Novembre 2025
      TORINO (ITALPRESS) - Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne di origine marocchina, conosciuto su Tik Tok con lo pseudonimo di "Don Alì", ritenuto responsabile di atti persecutori. Per lo stesso reato, è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Napoli rinasce al Maradona: Atalanta ko, Conte torna a sorridere
    • Fiorentina-Juve 1-1: Mandragora risponde a Kostic
    • Cop30 approva l’accordo, no riferimenti a combustibili fossili
    • Coppa Davis, Spagna batte Germania e vola in finale contro l’Italia
    • Il Bologna espugna Udine e aggancia Inter e Roma in vetta
    • Borrelli show non basta, a Cagliari il Genoa agguanta il 3-3 finale
    • Ucraina, leader G7-Ue “Il piano Usa è una base che richiede ulteriore lavoro”
    • Cina: popolazione di panda giganti in cattività quasi raddoppiata in un decennio
    • MSD presenta docufilm “Il bagaglio”, un viaggio per raccontare i tumori al seno
    • A Verona l’ufficio postale abbatte le barriere linguistiche
    Recenti

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    22 Novembre 2025

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    22 Novembre 2025

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    22 Novembre 2025

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    22 Novembre 2025
    Castelli Romani

    PSI, GIULIO SANTARELLI COMPIE 90 ANNI: CRAXIANO DELLA PRIMA ORA, FU PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO E PORTÒ I CASTELLI ROMANI AL GOVERNO

    By marco22 Novembre 20258 Castelli Romani 3 Mins Read

    Giulio Santarelli compie oggi 90 anni. Esponente di spicco del Partito Socialista Italiano, è stato…

    “Turn on the Light”. Adriano Bordignon, Pres. Forum Associazioni Familiari: “La famiglia è soggetto vivo, servono alleanze e misure strutturali contro crisi demografica”

    First Cisl Roma e Rieti nuovamente in piazza per Consap

    Ornella Vanoni. Moreno Zani, Tenderstories: “Profondo dolore per la scomparsa di un’artista che ha segnato la musica italiana”

    Lavoro

    Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 1 Min Read
    Lavoro

    Patronato Acli: “Pacchetto flessibilità e pensione minima di garanzia”

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Al via a dicembre ‘Artigiano in Fiera’, a Milano arti e mestieri dall’Italia e dal mondo

    By Fabrizio Gerolla20 Novembre 20251 Lavoro 7 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.