Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
    • Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
    • L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
    • Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
    • Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute
    • Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”
    • Casa Gaia compie dieci anni: a Sulmona il confronto pubblico su tutele e diritti dei minori
    • Insieme contro il bullismo: all’Aurum di Pescara una giornata dedicata a prevenzione e consapevolezza
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » ELEZIONI POLITICHE 2022. GLI ITALIANI HANNO DECISO: GOVERNO DI CENTRODESTRA A TRAZIONE FRATELLI D’ITALIA
    Politica

    ELEZIONI POLITICHE 2022. GLI ITALIANI HANNO DECISO: GOVERNO DI CENTRODESTRA A TRAZIONE FRATELLI D’ITALIA

    RedazioneBy Redazione26 Settembre 2022Updated:26 Settembre 2022Nessun commento0 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Schiacciante vittoria del centrodestra (44%) nelle due Camere del Parlamento e storico traguardo di Fratelli d’Italia, primo partito della Nazione (26%)

    – articolo di Massimo Catalucci

    www.massimocatalucci.it

    (MeridianaNotizie) Ardea, 26 settembre 2022 – Gli italiani hanno scelto, al Governo vogliono il centrodestra e alla guida della Presidenza del Consiglio dei Ministri, confidano in Giorgia Meloni.

    Ora, spetterà al Capo dello Stato, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, fare l’ultimo passo per consacrare la vittoria del centrodestra, firmando il mandato alla Leader di Fratelli d’Italia che potrà costituire il nuovo Consiglio dei Ministri e dare vita ad una nuova squadra di Governo in questa legislatura, 2022/2027.

    Analisi del voto

    Giorgia Meloni si prende l’Italia o forse sarebbe il caso di dire che tanti italiani hanno scelto di dare fiducia al movimento politico di Fratelli d’Italia, perché si riconoscono nei principi di rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’unità nazionale, della pacifica convivenza tra i Popoli, gli  Stati, le etnie e le confessioni religiose in uno stato democratico dove la libertà, la giustizia, la solidarietà sociale ed equità fiscale, uniti ad una visione spirituale della vita e della tradizione nazionale, sono valori da difendere, conservare, perseguire quotidianamente.

    Molti italiani non sono caduti nella trappola della strategia della paura utilizzata dagli avversari politici del centrosinistra, che in tutta la campagna elettorale hanno tentato di costruire castelli di carta su un inesistente ritorno al “fascismo” e alle restrizioni che avrebbe dovuto rappresentare, secondo il pensiero della sinistra, la salita al Governo di Giorgia Meloni ed i suoi alleati, nel caso si fossero aggiudicati questa partita elettorale.

    Fallisce, così, il progetto del centrosinistra di basare la propria campagna elettorale, spostando l’attenzione pubblica su temi di un passato sepolto da decenni, che trova oggi solo riscontro nei libri di storia, invece di confrontarsi su un programma politico condiviso dalla propria coalizione. Questa strategia, utilizzata da Letta e dai suoi alleati, ha prodotto un effetto boomerang che invece di colpire l’avversario e tornare al mittente, ha fatto un largo giro a vuoto tra gli italiani che hanno schivato l’oggetto “contundente”, metaforicamente parlando, facendolo tornare al mittente, abbattendolo. Ed ora Letta si trova ad un bivio, continuare dopo la sonora sconfitta ricevuta su ogni fronte, studiando nuove e concrete strategie politiche per confrontarsi con gli avversari, oppure, dare le dimissioni e avviare un processo di rinnovamento nel PD.

    Questo è quanto è accaduto e sta accadendo nel centrosinistra che ora è chiamato a fare una profonda riflessione sui dati ottenuti ieri alle urne e tale risultato, dovrebbe richiamare il partito e tutto il centrosinistra, a rifondare una cultura politica tra le proprie fila con il fine di confrontarsi con l’avversario, dai banchi dell’opposizione, con temi che interessano la vita di tutti i giorni dei cittadini, tralasciando le “paure” di un ritorno al passato “fascista” nel nostro Paese, esclusivamente, alla memoria storica della nostra Nazione.

    Dall’altra parte, è logico aspettarsi che il difficile viene ora, per il centrodestra e soprattutto per Giorgia Meloni, se avrà, come è logico pensare che sia, il mandato dal Presidente della Repubblica per formare il nuovo Governo. I temi da affrontare sono molti e tutti parecchio spinosi e possono rappresentare una forte insidia per la nuova maggioranza se non li affronterà compatta.

    Tutti, in Italia e all’estero, si aspettano di vedere come la Meloni e i suoi alleati intenderanno risolvere le emergenze primarie nel nostro Paese: da quella energetica a quella economica e del lavoro, senza trascurare che siamo in prossimità della stagione fredda e che le “paure” di una nuova epidemia virale che ci ha tenuti col fiato sospeso per oltre due anni, sono ancora da dimenticare e superare (ancora oggi si leggono bollettini sanitari sull’andamento dei contagi da covid-19). In quest’ultimo caso, nello specifico, una nuova ondata virale, porterà a nuove restrizioni? Questa è la domanda che si pongono molti italiani ancora “scioccati” da oltre due anni di pandemia e restrizioni di ogni tipo.

    Giorgia Meloni (video): “Questo non è un punto di arrivo ma un punto di partenza“

    “Gli italiani hanno scelto un Governo di centrodestra a guida Fratelli d’Italia“. – Queste le prime parole delle dichiarazioni a caldo di Giorgia Meloni appena conosciuto il risultato elettorale. “Finalmente – prosegue la Leader di Fratelli d’Italia – gli italiani hanno potuto scegliere dopo una campagna elettorale oggettivamente non bella, violenta, aggressiva che noi abbiamo subito. La situazione nella quale l’Italia, l’Europa e il mondo versano non è una situazione facile e per questo richiede il contributo di tutti, un clima sereno e il rispetto di tutti. Resto rammaricata per i dati sull’astensionismo: la grande sfida è tornare ad avvicinare gli italiani alla politica“.

    https://www.meridiananotizie.it/wp-content/uploads/2022/09/Elezioni-Politiche_2022_Dichiarazioni-a-caldo-di-Meloni_2022_09_26.mp4

    “Il fatto che Fratelli d’Italia sia il primo partito in Italia – prosegue Giorgia Meloni – significa tante cose. Per tanti di noi. Questa, sicuramente, è una notte di orgoglio, una notte di riscatto, di lacrime, di abbracci, di sogni e di ricordi. E’ una vittoria che voglio dedicare a tutte le persone che non ci sono più e che meritavano di vedere questa nottata. Quando questa notte sarà passata, dobbiamo ricordarci che questo non è un punto d’arrivo ma di partenza. Questo è il tempo della responsabilità – puntualizza la Leader di Fratelli d’Italia – quello in cui se si vuole fare parte della storia bisogna capire la responsabilità che si ha nei confronti di decine di milioni di persone. Noi lavoreremo affinché gli italiani tornino ad essere orogliosi di essere italiani. Ringrazio i nostri alleati di centrodestra – aggiunge Giorgia Meloni – che non si sono risparmiati. Voglio ringraziare Andrea, mia figlia, mia madre e il mio staff. Nella vita le scorciatoie sono un’illusione”.

    Infine, la Leader di Fratelli d’Italia si congeda dal pubblico citando una frase di San Francesco: “Prima facciamo le cose necessarie, poi quelle possibili e infine quelle impossibili“.

    La destra al sud non sfonda, vince Conte con il “Reddito di Cittadinanza”

    Se la destra è il primo partito della Nazione e il centrodestra con il suo programma politico ottiene tutto insieme il 44% circa dei consensi nelle due Camere, al sud vince il reddito di cittadinanza, ovvero, Conte con il suo M5S.

    Segno evidente che, il dato ottenuto da Conte è figlio della precedente campagna elettorale del 2018, quando il M5S raccolse molti consensi tra gli italiani per un “reddito” assistenziale che faceva sperare tanti cittadini di poter far fronte alle spese quotidiane per una propria sopravvivenza. Conte, è riuscito a giocarsi la carta del reddito di cittadinanza, in un’Italia che, evidentemente, è ancora spaccata in due (ancora esistono, purtroppo, differenze culturali di pensiero tra nord e sud), dettate, soprattutto dalla mancata presenza dello Stato in quelle terre del meridione che avrebbero bisogno, innanzitutto, di infrastrutture per spiccare il volo e diventare una ricchezza economica per il nostro Paese ma dove, invece, l’assenza di tali risorse, alimentano la povertà e dove, nel momento in cui ai cittadini si presenta la possibilità di ricevere un sostegno economico da parte dello Stato, dimenticano di guardare alla costruzione concreta di un nuovo futuro più roseo, indipendente, per se stessi, per i propri figli e nipoti.

    Nomi noti fuori dal Parlamento

    Di Maio e Paragone, ex grillini, eletti in parlamento con il M5S nel 2018, rimangono fiori dalle due camere. Così come Emma Bonino (+Europa) e altri nomi noti alla politica italiana, non siederanno nella nuova legislatura agli scranni del Governo. Altro nome che non vedremo in Parlamento nel prossimo futuro è quello di Sgarbi che non riesce ad affermarsi in queste Elezioni Politiche 2022.

    Di Maio, che correva nel collegio uninominale di Napoli Fuorigrotta, è stato sconfitto da Sergio Costa (M5S) e dopo l’uscita dal partito pentastellato, per creare un partito tutto suo (Impegno-Civico), esce anche dal Parlamento e forse, questo, rappresenterà anche la sua uscita, definitiva, dalla Politica, in quanto, la visibilità che ha avuto in questi anni tra le fila del M5S, sarà difficile per lui trovarla di qui in avanti e sappiamo che in politica, la presenza in pubblico è fondamentale. Vedremo che fine farà lui e il suo neonato-partito e soprattutto, vedremo come intenderà continuare il suo personale “Impegno-Civico” politico nel nostro Paese.

    Stessa sorte è toccata all’ex pentastellato, Paragone, oggi Leader del movimento politico “Italexit” che non riesce a superare lo sbarramento del 3% e rimane anch’esso, fuori dal Parlamento. Un risultato, quello elettorale di Paragone e del suo movimento, che non ha prodotto il risultato che lo stesso ex grillino sperava, per cui il messaggio politico che Paragone si era proposto di diffondere nella popolazione, ovvero, quello di un programma anti-sistema, è stato bocciato dagli elettori convinti più da altre strategie e programmi politici.

    Calenda si salva a Roma con il proporzionale

    Calenda, dopo il “flop” ottenuto con il terzo polo (Azione e Italia -Viva), dove sperava di poter grattare voti un po’ da tutte le parti per mettere il bastone tra le ruote del centrodestra e confidare in un nuovo Governo costituito tra le stanze del Palazzo a conduzione di un Draghi “bis”, può, tuttavia ritenersi fortunato, perché il paracadute del “proporzionale”, lo porta ancora a sedere in Parlamento nella prossima legislatura e sulla base di tali risultati afferma a caldo: “Una sinistra sempre più populista nascerà dalla risaldatura tra PD e Cinque stelle“. E questa affermazione non può non far nascere anche una domanda: Se Calenda parla di prossima saldatura tra PD e M5S, dopo che a queste elezioni si è staccato da Letta per formare il terzo polo (diventato poi il quarto), la sua strategia adottata in campagna elettorale, era per dare garanzie al Paese di un Governo di sinistra compatto, fondato su idee programmatiche comuni e di sviluppo della Nazione, oppure, solo centrato a mantenere l’egemonia di un potere che la sinistra stava percependo di perdere? Ognuno avrà, sicuramente, la propria risposta…

    Risultati elettorali

    Per visionare nel dettaglio tutti i numeri di questa mandata elettorale per le Politiche 2022, si possono consultare le pagine del sito web ELIGENDO, cliccando sui seguenti link:

    • Camera dei Deputati
    • Senato della Repubblica

    ================================================

    Nella tabella che segue trovate tutti gli articoli a firma di Massimo Catalucci della rubrica riguardante la POLITICA  –  Cliccare sul link del “Titolo” che interessa per leggere l’articolo collegato.

    Foto copertina Data pubblicazione Titolo articolo (Link)
    26/09/2022 ELEZIONI POLITICHE 2022. GLI ITALIANI HANNO DECISO: GOVERNO DI CENTRODESTRA A TRAZIONE FRATELLI D’ITALIA
    24/09/2022 ARDEA, LAVORI PUBBLICI CONTRO IL RISCHIO IDROGEOLOGICO, BOTTA E RISPOSTA TRA ZITO (M5S) E QUARTUCCIO (FDI)
    19/09/2022 ARDEA. COMPRENSORIO “LE SALZARE”. LA POLIZIA LOCALE BLOCCA L’OCCUPAZIONE ABUSIVA DEGLI IMMOBILI DA ABBATTERE
    16/09/2022 REALIZZAZIONE DI 360 NUOVI PUNTI LUCE PER ILLUMINARE LE STRADE DI ARDEA
    13/09/2022 ARDEA, CON L’ASSEGNAZIONE DELLE PRESIDENZE DI COMMISSIONE CONSILIARE, LA NUOVA AMMINISTRAZIONE DIVENTA OPERATIVA
    12/09/2022 ARDEA, MAURICE MONTESI (FDI) RICEVE DAL SINDACO LA DELEGA IN MATERIA DI SICUREZZA E POLIZIA LOCALE
    08/09/2022 VANESSA INCONTRADA: “GIORGIA MELONI MI FA MOLTA PAURA”
    06/09/2022 POLITICA, ELEZIONI 2022. IL CENTROSINISTRA E LA SUA OSSESSIONE DI UN PERICOLO INESISTENTE: IL FASCISMO
    19/08/2022 QUANDO LA POLITICA DIVENTA VIOLENZA. PAROLE FORTI DI RUBERTI: “INGINOCCHIATI O TI SPARO”
    31/07/2022 POLITICA E SOCIETA’. SIAMO DENTRO IL “CAOS” SOCIALE E VALORIALE DEL TERZO MILLENNIO
    08/06/2022 POLITICA. PIU’ ATTENZIONE ALLE AMMINISTRATIVE CHE AL REFERENDUM SULLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA
    03/04/2022 POLITICA E SOCIETÀ: TRA CAMBIAMENTO, SVILUPPO E TRASFORMAZIONE

     

     

    #Bonino #Paragone calenda camera dei deputati cdx centrodestra centrosinistra conte csx Di Maio Elezioni Politiche 2022 fascismo fratelli d’italia giorgia meloni governo m5s parlamento pd presidente della repubblica senato della repubblica sergio mattarella sgarbi
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025

    Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”

    18 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Benessere

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    By marco18 Novembre 20253 Benessere 2 Mins Read

    Secondo la più recente indagine dell’International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS), l’Italia si posiziona…

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025

    Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”

    18 Novembre 2025

    Qualità della vita 2025, Battistoni (FI): “Le Marche confermano un modello vincente”

    18 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Autonomia, Calderoli "Benefici anche per le Regioni che non la chiedono" 18 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Non mi risulta che l'autonomia sia a costo zero. C'è la necessità di verificare se le risorse già stanziate siano sufficienti, nel caso non lo siano le leggi di bilancio devono stanziare le risorse necessarie". Così il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, a margine della firma delle […]
      pillole
    • Cop30, Cotana "Rse a Belem per mostrare risultati ricerca in diversi settori" 18 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Rse è qui alla Cop30 per mostrare i risultati della ricerca in vari settori. In particolare quelli molto significativi che stiamo ottenendo nella fusione nucleare e nella produzione, stoccaggio e tracciabilità dell'idrogeno". Così Franco Cotana, Ceo di Rse, intervistato dalla Italpress a margine di un evento organizzato al Padiglione Italia della […]
      pillole
    • Cop30, Latini (Acea) "Sull'acqua serve una sinergia tra pubblico e privato" 18 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - In questa Cop "sta emergendo una centralità sulle tematiche di adattamento climatico, del ruolo dei privati, del contributo che possono dare a questo processo e la centralità dell'acqua. Acea non può che condividere un approccio pragmatico, sempre più progressivo alla transizione ecologica che mette al centro l'adattamento e la resilienza delle […]
      pillole
    • Unipol apre sede a Bruxelles, Cimbri "Importante esserci, Europa va rafforzata" 18 Novembre 2025
      BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Abbiamo inaugurato la nostra sede qui a Bruxelles. Ormai la legislazione generale che riguarda il nostro settore si sviluppa qui, è importante esserci". Lo ha detto il presidente di Unipol, Carlo Cimbri, a margine dell'apertura di una nuova sede di rappresentanza istituzionale a Bruxelles, dove per l'occasione è stato organizzato un […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Bonus elettrodomestici: Mimit, presentate 550 mila domande
    • Under 21, l’Italia cala il poker in Montenegro
    • Treni merci tra Cina ed Europa, quasi 120.000 viaggi
    • Cina, in arrivo monete commemorative per L’Anno del Cavallo
    • Cina, Alibaba lancia versione aggiornata di Chatbot IA per il mercato di massa
    • Amiloidosi Cardiaca, verso un modello nazionale di diagnosi precoce
    • Minniti “L’Europa si gioca il futuro in Africa, serve un piano comune”
    • Antimicrobico-resistenza e superbatteri, da Pfizer una nuova opzione clinica
    • Africa continente strategico, da SIMEST plafond di 200 mln per le imprese
    • Crédit Agricole in Italia punta a superare i 6,5 milioni di clienti
    Recenti

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    18 Novembre 2025

    Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”

    18 Novembre 2025

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025
    Economia

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    By admin18 Novembre 20253 Economia 2 Mins Read

    Si è svolto questo pomeriggio, a Palazzo Chigi, un incontro successivo alla sospensiva della settimana…

    Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Riso ‘made in Calabria’ in Cina: la sfida delle sorelle Praino con ‘Magisa’

    By Fabrizio Gerolla14 Novembre 20250 Lavoro 5 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.