EUROPA LEAGUE. LAZIO-FEYENOORD. INIZIA STASERA PER I BIANCOCELESTI IL VIAGGIO NEL TORNEO EUROPEO

111

Mentre tengono banco le polemiche alle dichiarazioni di Mister Sarri che non le manda a dire ad arbitri e lega, la Lazio stasera cercherà di partire con il piede giusto in Europa League

– articolo di Massimo Catalucci

www.massimocatalucci.it

(Meridiananotizie) Roma, 8 settembre 2022 – Da sabato scorso, come da sempre accade, i benpensanti e “nobili”, si fa per dire, del calcio, siano essi operatori della carta stampa, siano essi commentatori sportivi televisivi, siano esse istituzioni calcistiche, non hanno perso occasione per attaccare il mondo Lazio (evidentemente, qualcuno lo teme), laddove alcuni argomenti permettono di costruirci “castelli” di carta accusatori.

Gli attacchi a Sarri e Immobile

La Procura FIGC apre un fascicolo dopo Lazio-Napoli a seguito delle dichiarazioni di Sarri nel post-gara per un arbitraggio da lui considerato “scarso” (per non voler credere che fosse frutto di qualche altra incomprensibile motivazione). L’allenatore laziale non nascondeva l’evidente forza della squadra partenopea nel dopo-gara ma al contempo, ci teneva a sottolineare ai giornalisti che lo intervistavano, che le decisioni dell’arbitro in fatto di un fallo da rigore più che reale non assegnato ai suoi ragazzi, procurato da Mario Rui ai danni di Lazzari; così come il fallo non fischiato in area laziale subito da Luis-Alberto per una spinta ricevuta da Kvaratskhelia sul vantaggio del Napoli, erano frutto di una “scarsa preparazione” dell’arbitro in competizioni di questo livello, quanto meno per non essere ricorso all’ausilio del VAR che avrebbe tolto, sicuramente, ogni dubbio a chicchessia. Ecco le dichiarazioni di Sarri indiziate: “Il rigore non dato per fallo su Lazzari? C’è molto poco da commentare, c’era anche fallo sul gol di Kim perché lui spinge via Luis Alberto. O gli arbitri sono scarsi oppure c’è la soluzione B, che è più preoccupante
Parte dei “castelli di carta accusatori”, costruiti dai “cecchini” professionisti che hanno sempre il mirino dei media puntato sulla Lazio, pronti con il “dito” a digitare inesattezze per destabilizzare l’ambiente biancoceleste, hanno visto protagonista, in senso negativo, Ciro Immobile che, neanche per il premio vinto della “Scarpa d’Oro” ha avuto attenzioni così particolari e prime pagine di giornale a lui dedicate. Ci riferiamo alle accuse che qualcuno ha mosso nei confronti di Immobile, per una presunta condanna per non aver pagato un errore erariale che in realtà, l’attaccante laziale aveva già regolato prima della pubblicazione della sentenza della Cassazione.
Ecco le dichiarazioni pubbliche di Immobile: “Rispondo agli articoli di questa mattina – (6 settembre 2022 – NDR) – che parlano di una mia vicenda personale: senza entrare nelle questioni tecniche che lascio chiarire ai professionisti, tengo a ribadire innanzitutto la mia buona fede rispetto alle contestazioni mosse tempo fa dall’Agenzia delle Entrate e, cosa più importante, ricordo che l’importo richiesto era stato già bonificato prima della pubblicazione della sentenza della Cassazione“. [Fonte: Agenzia DIRE – indirizzo web  www.dire.it]
Tutto questo “movimento” mediatico, negativo, nei confronti della Lazio, è inevitabile che in parte crei un po’ di distrazione ai ragazzi biancocelesti, per cui il lavoro di Mister Sarri, seppur persona equilibrata che tutela sempre il suo ambiente calcistico, diventa più impegnativo nel motivare al punto giusto i propri giocatori. Ma è nella storia della Lazio nuotare sempre contro corrente e crediamo che, come già accaduto in passato, il tecnico biancoceleste e tutto l’ambiente Lazio, sostenuto dall’amore dei propri tifosi, sapranno superare questo momento, dimostrando sul campo il vero valore della prima squadra della Capitale.

Lazio-Feyenoord: la gara

Questa sera la Lazio inizia il suo viaggio in Europa e crediamo che la gara con gli olandesi, sia quella più interessante proposta dal primo turno di Europa League.

L’obiettivo della Lazio in questa nuova competizione europea 2022/2023 è quello di centrare la qualificazione senza passare per i Play-Off, che porterebbe via altre energie ai biancocelesti.

Riguardo la formazione che scenderà in campo, Cataldi dovrebbe essere presente sin dall’inizio in quanto, nella prossima gara di campionato dovrà scontare una giornata di squalifica. Dovrebbero prendere posto tra i primi undici che scenderanno in campo,  Maximiano che, per il momento sarà il portiere di coppa della Lazio al posto di Provedel; Casale che sostituirebbe Romagnoli; Hysaj al posto di Marusic e Basic al posto di Milinkovic-Savic.

E’ logico pensare al turnover perché, come abbiamo più volte indicato, da qui a novembre si giocherà ogni tre giorni, per cui per Mister Sarri sarà indispensabile dosare le risorse umane che ha a disposizione.

Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara

SARRI – “L’ambizione è una, senza pensare al lungo periodo: il passaggio del turno senza passare dai playoff. Questo perché sembrano molto insidiosi con le squadre che scenderanno dalla Champions League. La partita di domani è importantissima [Oggi – NDR]. Non ho nessun interesse di far vedere qualcuno, io li vedo tutti i giorni. Ora si entra in una fase dove c’è maggior necessità di fare qualche cambio”. 

Cancellieri viene da una storia personale in cui ha giocato esterno, noi lo utilizziamo anche in quella posizione. In allenamento prova più da attaccante, ha una gamba eccezionale con accelerazioni forti. Riesce a calarsi nel ruolo e può fare bene anche da punta, ho pochi dubbi a riguardo”. 

“Quello che è successo lo hanno visto tutti [riferito agli episodi di Lazio Napoli – NDR]. Ho l’obbligo di difendere i miei giocatori, la squadra e il popolo laziale. Credo che il mio avvocato quest’anno avrà tanto lavoro”. 

Riguardo la gara con il Feyenoord “Nel calcio alcuni giocatori hanno una maturazione più lenta, Danilo forse è uno di questi. Lui sta giocando in un ruolo che richiede esperienza. Deve crescere dal punto di vista fisico, se va ad alta intensità non ha una durata lunghissima. Il Feyenoord  ha buone qualità tecniche, è una squadra pericolosa. Ha giocato una finale europea ed è ripartita benissimo in campionato”.

Nella scorsa edizione abbiamo giocato un buon girone, che era difficile ed equilibrato. Purtroppo non abbiamo vinto l’ultima partita, ma anche le due contro il Porto le abbiamo giocate bene. Non possiamo scegliere una competizione ora come ora, dobbiamo provare a fare bene in tutte. L’Europa League è quasi infattibile, si giocano 4 partite in un mese e non c’è tempo per riposare. Ma non voglio alibi. Vecino può fare il regista, ma serve specificità in quella posizione. Al momento in quel ruolo è una carta da utilizzare a partita in corso”. 

Fisicamente non penso abbiamo problemi, secondo i numeri abbiamo fatto la miglior prestazione atletica. A un certo punto però abbiamo avuto un problema di distanze, eravamo troppo bassi” [riferito alla gara contro il Napoli – NDR].

Questa competizione è sempre importante, ho anche il record di imbattibilità in Europa. Pensiamo ancora di essere superiori ad altri campionati esteri. Per la crescita di una mentalità di un ambiente e di una tifoseria è fondamentale”. 

 I dati fisici ci dicono che sono ottimi per tutti i ragazzi, sono superiori a quelli dello scorso anno. Romagnoli sta bene, oggi ha svolto dei controlli di routine”. [Fonte: SKY]

SLOT –Noi siamo molto più giovani ma ho buone sensazioni. La Lazio è arrivata sopra la Roma e mi aspetto due squadre che giocano per vincere. La Lazio è la più forte del girone, almeno sulla carta, ma potrò dirlo solamente dopo aver incontrato tutte le squadre“.

I tifosi aiutano e danno energia. Però ci sono delle regole in Europa, è un gran peccato che non ci saranno“.

É passato del tempo dalla finale persa contro la Roma in Conferrence League, ora c’è un nuovo libro, tutto da scrivere. Non si legge il vecchio libro, dobbiamo organizzarci per iniziarne uno nuovo. È molto speciale entrare in campo e vedere Lazio da una parte e Roma dall’altra. A destra c’è il passato, a sinistra il futuro. Il mister della Lazio giocherà per vincere, e anche io lo farò. Sarà una sfida molto interessante“.

La Lazio non è una squadra tipica italiana, anche l’anno scorso abbiamo dovuto imparare diverse cose. Abbiamo visto che una squadra italiana si buttava sempre per terra e perdeva tempo [riferito alla Roma – NDR]. Se pressiamo alti ci sarà spazio dietro le nostre linee, contro la Sampdoria ho visto un gran gol, molto veloce. La nostra pressione dev’essere importante, non dobbiamo lasciare questi spazi. Danilo deve ancora migliorare, genera gol. Ci aiuta anche nel nostro gioco, è un elemento importante. Roma e Lazio hanno un’identità forte, se è meglio o peggio lo dirò solamente domani”.

Le probabili formazioni 

LAZIO (4-3-3): Maximiano; Lazzari, Patric, Casale, Hysaj; Luis Alberto, Cataldi, Basic; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.

All.: Sarri

FEYENOORD (4-3-3): Bijlow; Pedersen, Trauner, Hancko, Bjorkan; Kocku, Szymanski, Timber; Walemark, Danilo, Dilrosun.

All.: Slot

La squadra arbitrale, VAR e AVAR

Arbitro: Ricardo De Burgos Bengoetxea

Assistenti di linea: Roberto del Palomar e Iker De Fransisco

IV Uomo: José Luis Munuera

VAR: Guillermo Cuadra Fernàndez

AVAR: Tiago Martins

Dove seguire la diretta TV e in Streaming

Lazio-Feyenoord , si giocherà allo stadio Olimpico della Capitale questa sera con inizio alle ore 21:00 e sarà trasmessa sia da Dazn che da Sky, ma anche in chiaro su TV8. Gli abbonati potranno seguire la sfida anche tramite SkyGo il servizio streaming di Sky. Disponibile anche NOW.

===================================================

Nella tabella che segue trovate tutti gli articoli a firma di Massimo Catalucci, della stagione calcistica 2022/2023 della S.S. Lazio – Cliccare sul link del “Titolo” che interessa per leggere l’articolo collegato. 

Foto copertinaData pubblicazioneTitolo articolo (Link)
04/09/2022SERIE A. LAZIO-NAPOLI. PARTITA VINTA LEGITTIMAMENTE SUL CAMPO DAI PARTENOPEI MA L’ARBITRAGGIO…
04/09/2022SERIE A. LAZIO-NAPOLI 1-2. PARTENOPEI PADRONI DEL CAMPO, RIBALTANO LA GARA DOPO IL VANTAGGIO INIZIALE DI ZACCAGNI
03/09/2022SERIE A. LAZIO-NAPOLI. SARRI E SPALLETTI, DUE ALLENATORI CHE GARANTISCO BEL GIOCO E DIVERTIMENTO
31/08/2022SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO 1-1. I BIANCOCELESTI PERDONO L’OCCASIONE PER RIMANERE AGGANCIATI ALLA VETTA DELLA CLASSIFICA
31/08/2022SERIE A. SAMPDORIA-LAZIO. UN MATCH DALLE TANTE INSIDIE MA LA LAZIO DEVE RIMANERE CONCENTRATA
27/08/2022SERIE A. LAZIO-INTER 3-1. VITTORIA NETTA DEI BIANCOCELESTI CHE SUPERANO IN CLASSIFICA I LOMBARDI
26/08/2022SERIE A. LAZIO-INTER. ALLA TERZA DI CAMPIONATO E’ GIA’ “BIG MATCH” PER SARRI E INZAGHI
21/08/2022SERIE A. TORINO-LAZIO 0-0. UN PARI CON MOLTI RAMMARICHI PER IMMOBILE E COMPAGNI
20/08/2022SERIE A. TORINO-LAZIO. SARRI PENSA A VECINO PER IL CENTROCAMPO
15/08/2022SERIE A. LAZIO-BOLOGNA 2-1. BUONA LA PRIMA. LA RISOLVE IL SOLITO CIRO IMMOBILE
14/08/2022SERIE A. LAZIO-BOLOGNA. DEBUTTO IN CAMPIONATO NELLA CAPITALE PER I BIANCOCELESTI
13/08/2022ORE 18:30, CALCIO D’INIZIO PER LA NUOVA “SERIE A” 2022/2023. LA LAZIO SARA’ IN CAMPO DOMANI IN CASA CON IL BOLOGNA
Articolo precedenteRoma, terribile incidente su via Cristoforo Colombo: morto 37enne
Articolo successivoSanità. Cittadini (Aiop): “Caro energia sia priorità agenda politica”