Il passaggio del turno nel “Girone F”, si deciderà oggi. Classifica corta, tre punti separano Lazio e Sturm Graz da Feyenoord e Midtjylland
– articolo di Massimo Catalucci
(Meridiananotizie) Roma, 3 novembre 2022 – La Lazio questo tardo pomeriggio, alle ore 18:45, nello stadio De Kuip degli olandesi del Feyenoord, cercherà di mantenere la prima posizione in classifica nel “Girone F” di Europe League, per evitare i Playoff e accedere, direttamente, agli ottavi di finale.
Ma non sarà facile..per diverse ragioni, per cui le insidie per la Lazio non sono terminate.
La prima, perché in un girone dove c’è stato molto equilibrio, seppur la Lazio è attualmente prima in classifica ad 8 punti quanti ne ha lo Sturm Graz, per cui la differenza reti la mette un passo avanti agli austriaci, dovrà tentare di vincere per scacciare ogni altra probabile soluzione che la matematica potrebbe decidere, laddove vi fossero risultati diversi dalla vittoria per i biancocelesti, in concomitanza con le possibili vittorie delle altre squadre in lotta per una qualificazione.
La seconda insidia, viene direttamente dalla UEFA che ha concesso agli olandesi del Feyenoord di posticipare il loro turno in campionato per preparare la gara di questa sera, dando un vantaggio ai ragazzi di Mister Slot in termini di energie fisiche e mentali, visto che che hanno riposato una settimana e non hanno giocato nel turno di campionato olandese come accaduto invece alla Lazio domenica scorsa.
La decisione della UEFA di concedere al Feyenoord di rinviare ad altra data la gara che era in programma per il turno di campionato olandese trascorso, ha fatto infuriare Mister Sarri che non le ha mandate a dire all’organizzazione europea: “E’ una vergogna…Ci sentiamo presi per il culo sia noi come lo Sturm Graz”. Queste le parole del tecnico laziale nella conferenza stampa pre-gara.
Tornando alla partita di stasera e visto anche il doppio match importante di oggi e di domenica prossima in campionato contro la Roma, Mister Sarri è costretto, ancor di più di altre occasione, ad osservare un turnover.
Patric potrebbe far coppia con Casale o Gila e agli esterni dovrebbero trovare posto Hysaj e Lazzari che formeranno la linea difensiva a protezione di Provedel che ancora una volta sarà tra i pali laziali. A centrocampo, Marcos Antonio farà il pendolo tra due giganti, Milinkovic-Savic e Basic. Mentre, davanti, è possibile l’inserimento dal primo minuto di gara del giovanissimo Romero, che appare in pole position rispetto a Cancellieri, per attaccare la fascia destra. Completeranno la linea di attacco laziale, Felipe Anderson centrale e dall’altra parte Zaccagni.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
SLOT – ”Abbiamo provato a vincere la sfida contro la Lazio a Roma ma i biancocelesti sono stati più forti. Sono curioso di vedere la differenza tra la sfida dell’andata è quella del ritorno. Il nostro obiettivo è quello di alzare il ritmo di gara e non dare spazio al loro gioco. Immobile? Anche senza di lui la Lazio è forte, hanno calciatori capaci di risolvere la gara in qualsiasi momento. Girone? Tutti pensavamo che i capitolini fossero la squadra più forte del girone, ma attualmente sono lo stesso primi in classifica”. [Fonte: sololazio.it]
SARRI – “Non so se andiamo in contro tendenza al calcio italiano. All’Europa ci teniamo e il nostro girone sarà come quello de Tottenham in Champions League, in 90’ da quarti a primi. Domani sarà un su e giù. Nessun calcolo, vogliamo passare il turno da primi. Stop. Poi a fine partita si fanno i conti”.
“La partita del Feyenoord rinviata è una vergogna della Uefa che permetta alla Federazione olandese una roba simile. Ci sentiamo presi per il culo sia noi come lo Sturm Graz”. [Fonte: tuttosport.com]
Le probabili formazioni
FEYENOORD (4-3-3) – Bijlow; Pedersen, Trauner, Rasmussen, Hancko; Timber, Geertruida, Kokcu; Szymanski, Danilo Pereira, Dilrosun.
All. Slot.
A disposizione: Marciano, Wellenreuther, Jahabakhsh, Wieffer, Gimenez, Idrissi, Walemark, Paixao, Bjorkan, Rasmussen, Lopez, Taabouni.
LAZIO (4-3-3) – Provedel; Lazzari, Casale, Patric, Hysaj; Milinkovic, Marcos Antonio, Basic; Romero, Felipe Anderson, Zaccagni.
All. Sarri.
A disposizione: Adamonis, Magro, Gila, Romagnoli, Marusic, Radu, Cataldi, Luis Alberto, Vecino, Pedro, Cancellieri.
La squadra arbitrale, VAR e AVAR
Arbitro: Peljito (Bosnia)
Assistenti di linea: Beljo e Lazic
IV Uomo: Gigovic.
VAR: Dankert
AVAR: Hernandez
Dove seguire la diretta in TV e in Streaming
Il match tra Feyenoord e Lazio, con fischio d’inizio alle ore 18.45 allo stadio De Kuip, sarà visibile su Sky Sport 1, Sky Sport 252, Sky Go e Dazn
==========================================
Nella tabella che segue trovate tutti gli articoli a firma di Massimo Catalucci, della stagione calcistica 2022/2023 della S.S. Lazio – Cliccare sul link del “Titolo” che interessa per leggere l’articolo collegato.