Sarri: “A volte sembra che abbiamo assimilato alcuni concetti che vengono smentiti la partita successiva. Non siamo ancora squadra nel vero senso della parola“.
(Meridiananotizie) Genova, 5 dicembre 2021 – La Lazio scenderà in campo oggi al Marassi, alle ore 18.00, per affrontare la Sampdoria di Mister D’Aversa. Sarà l’ennesima gara in questo campionato dove i biancocelesti sono chiamati, ancora una volta, a stare dentro la gara per i 90° minuti regolamentari oltre i tempi di recupero, se vogliono averla vinta contro i blu cerchiati.
Una partita non facile sotto tutti gli aspetti ma principalmente, quelli psicoemotivi. Eh, si…perché i problemi della Lazio sembrano tutti focalizzati sulla testa e sul cuore.
“Abbiamo dei momenti illogici. Siamo una squadra troppo istintiva, umorale, che gradualmente stiamo cercando di portare a ragionare” – commentava Mister Sarri dopo la gara dal rocambolesco risultato, giocata all’Olimpico giovedì scorso contro l’Udinese.
La Lazio arriva a questa partita con un’emotività scossa dai risultati che non arrivano in campionato (in Europa League è giù qualificata al turno successivo) con 1 solo punto raccolto negli ultimi tre turni: Lazio-Juventus 0-2; Napoli-Lazio 4-0; Lazio-Udinese 4-4. E la cosa più preoccupante è che in tre gare ha incassato ben 10 gol…Troppi!!! Dall’altra parte la Sampdoria sta lottando con le zone basse della classifica ma nelle ultime tre gare ha raccolto 6 punti su 9: ha vinto contro la Salernitana e il Verona e perso in casa della Fiorentina.
Insomma, anche oggi per i biancocelesti sarà un ulteriore banco di prova e ci aspettiamo anche cambiamenti nella formazione, a parte Patric squalificato, in difesa si dovrebbero rivedere Marusic e Luiz Felipe; in mezzo al campo è probabile il rientro di Leiva al centro e Basic al posto di Luis Alberto, come Zaccagni potrebbe essere il sostituto dall’inizio di un Felipe Anderson abulico.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
D’Aversa – “La Lazio ha valori importanti, ma noi siamo chiamati a dare risposte sul campo dopo la sconfitta di Firenze – spiega D’Aversa – Bisogna tornare a fare risultato positivo con le prestazioni, come fatto contro Salernitana e Verona. Sotto l’aspetto fisico la squadra finisce sempre in crescendo. È chiaro che a questo va abbinato l’aspetto mentale. Va affrontata la partita con la massima determinazione“.
“Loro sono una squadra completa. Hanno velocità con gli esterni, gioco aereo e fisico con Milinkovic, sono bravi a dialogare a ridosso dell’area e hanno un attaccante come Immobile. Se si parla di caratteristiche, la Lazio è forte. Stanno cambiano filosofia di gioco e ci vorrà del tempo, ma dobbiamo ragionare su noi stessi. Dobbiamo andare in campo con voglia e determinazione, dipende da noi e dalle nostre qualità per conquistare un risultato positivo“.
Sarri – “Della reazione non se ne dovrebbe aver bisogno, bisognerebbe avere continuità nell’applicazione mentre in alcune partite siamo completamente vuoti. Giocare di giovedì può essere complicato ma siamo riusciti altre volte a fare buone partite. Parlo da un punto di vista mentale, dovremmo essere più continui ma a volte ci spegniamo completamente”.
“Abbiamo dei momenti in cui giochiamo da squadra, purtroppo non lo facciamo con continuità. Sbagliamo molto in fase difensiva e non parlo solo dei difensori ma anche della posizione dei centrocampisti. Paghiamo tutto ma questo aspetto è da sistemare perché una squadra che subisce così può anche diventare sfortunata”.
“Siamo ad un punto in cui ci sono ancora tante difficoltà. A volte sembra che abbiamo assimilato alcuni concetti che vengono smentiti la partita successiva. Non siamo ancora squadra nel vero senso della parola”.
Le probabili formazioni
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Ferrari, Augello; Candreva, Thorsby, Silva, Verre; Gabbiadini, Caputo.
All.: D’Aversa
LAZIO (4-3-3): Reina; Marusic, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic, Cataldi, Basic; Zaccagni, Immobile, Pedro.
All.: Sarri
Squadra arbitrale, VAR e AVAR
Arbitro: Fabbri di Ravenna.
Assistenti di linea: Carbone di Napoli e Di Vuolo di Castellammare di Stabia.
IV Uomo: Meraviglia di Pistoia.
VAR: Guida di Torre Annunziata.
AVAR: Tegoni di Milano.
Dove seguire la diretta TV e in Streaming
Sampdoria-Lazio, in programma al Marassi, sarà visibile esclusivamente su DAZN. Per assistere all’incontro occorre scaricare l’app di DAZN su smart tv compatibili, smartphone, tablet, console PlayStation (PS4 e PS5) o Xbox (One, One S, One X, Series S e Series X), utilizzare dispositivi come Amazon Firestick e Google Chromecast, oppure collegarsi al sito di DAZN e cliccare sulla finestra dell’evento. L’alternativa è collegare il TIMVISION Box alla tv.
————————————-
- Altri articoli di Massimo Catalucci relativi ai campionati di Serie A e Coppe della S.S. Lazio
Serie A. Lazio-Udinese 4-4. Il cammino dei biancocelesti per diventare una “squadra” è ancora lungo…ci vuole pazienza
Serie A. Atalanta-Lazio 2-2. I biancocelesti sfiorano il colpaccio e Immobile entra nella storia e raggiunge il mitico Piola
Serie A. Atalanta-Lazio. Sarri: “Dobbiamo essere bravi a giocare come in casa. L’obiettivo è avere continuità”
Serie A. Lazio-Fiorentina. Dopo Verona, già da stasera, Sarri vorrà vedere chi è con lui o chi vuole andar via a gennaio
Serie A, Lazio-Inter 3-1. Vittoria netta dei biancocelesti…i nerazzurri non ci stanno e la buttano in rissa nel finale
Serie A. Bologna-Lazio 3-0. Brutta figura dei biancocelesti al dall’Ara. Approccio alla gara insufficiente
Europa League. Lazio-Lokomotiv Mosca. Sarri: “Per noi è un test, dobbiamo continuare a giocare con motivazioni molto alte”
Serie A. Lazio-Roma 3-2. I biancocelesti si rilanciano in campionato vincendo con merito la stracittadina
Serie A, Milan-Lazio, alla terza giornata subito un Big match per testare il nuovo organico di Mister Sarri
Serie A, Lazio-Spezia 6-1. Immobile risponde così alle irrispettose critiche degli Europei: 4 gol in due gare