Il Galatasaray ha dimostrato di meritare il passaggio diretto agli ottavi di finale di Europa League: squadra compatta e con un buon palleggio
(Meridiananotizie) Roma, 10 dicembre 2021 – Mister Terim, l’aveva preparata bene la gara, chiudendo tutti gli spazi ai ragazzi di Mister Sarri che non hanno trovato sbocchi per verticalizzare la propria azione offensiva.
La Lazio ci ha provato in tutti i modi, anche se in realtà le occasioni da gol, ovvero, i tiri nello specchio della porta difesa dall’estremo difensore del Galatasaray, sono stati pochi. Immobile e Luis Alberto si sono mangiati un paio di occasioni buone su due assist dei propri compagni dentro l’area di rigore. Qualche tentativo da fuori area da parte di Pedro e Zaccagni c’è stato ma un po’ troppo poco per portare a casa i tre punti che avrebbero significato il passaggio diretto agli ottavi di finale di Europa League. Certo, c’è da dire che nel secondo tempo in particolare, il Galatasaray si è schierato con cinque uomini sulla linea difensiva con i propri centrocampisti a cercare di fare da prima linea di difesa alle manovre laziali che costantemente, nella seconda parte di gara, stazionavano nella metà campo turca.
Pazienza, a febbraio 2022 la Lazio dovrà fare gli straordinari e giocarsi lo spareggio con una delle squadre sorteggiate a Nyon, Svizzera, il prossimo lunedì 13 dicembre 2021 alle ore 13:30, non appena finito quello degli ottavi di finale Champions League e prima di quello di Conference League.
Intanto, occorre subito resettare testa e gambe, recuperare le forze, perché in questa stagione le gare di campionato e coppe, sono molto ravvicinate, si gioca ogni tre giorni. E la Lazio domenica prossima, nella gara del tardo pomeriggio (ore 18.00), farà visita al Sassuolo per cercare di fare altri punti, necessari per una classifica che in Serie A, la vede in netto ritardo rispetto alle altre che la precedono nella corsa per un posto Uefa.
Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara
Sarri – “Secondo me abbiamo fatto una buona partita, tenendola saldamente in pugno senza rischiare mai. Ci è mancato qualcosa negli ultimi venti metri, ma non era facile giocare con quella squadra. Ci hanno rallentato molto, ma qualcosa ci è mancato sicuramente in area di rigore. Per il grande predominio avuto potevamo creare qualcosa di più. Dobbiamo ancora crescere, vincere queste partite ed essere continui nel rendimento. Dobbiamo trasformare la supremazia territoriale in un altro risultato. Ma il problema grande di questa squadra è sempre stato l’ordine e mi sembra che in queste ultime partite ci siano stati grandi passi avanti“.
“Abbiamo buttato mille palloni negli ultimi trenta metri avversari e ci è sempre mancato qualcosa nell’ultimo passaggio. Basic? È un ragazzo molto intelligente, ha discrete qualità tecniche e anche notevoli qualità fisiche. Può crescere ancora molto, ha già fatto passi in avanti enormi se si considera che è arrivato a fine mercato senza parlare la nostra lingua. Mi sembra abbia avuto un impatto anche abbastanza veloce”.
“Io qui mi trovo onestamente molto bene e a mio agio. Vediamo eventuali sviluppi, ma spero di essere in un posto dove far crescere il mio gioco e il mio lavoro. La speranza è sempre di trovare poche difficoltà, ma nel mondo reale se ne trovano molte“.
Terim – “Mi piace molto Sarri, è un bravo allenatore e una brava persona. Ha avuto sempre successo, è un mio grande amico. Oggi gli ho detto in bocca al lupo per il futuro“.
“Abbiamo meritato di vincere il girone, guardando al percorso abbiamo giocato molto bene in queste sei partite, senza mai perdere. Era un girone molto difficile, la Lazio una squadra molto forte con un allenatore per il quale provo rispetto. Ci serviva un punto, siamo stati compatti e nonostante non fosse facile ce l’abbiamo fatta. Questa squadra non va troppo bene in campionato ma cresce giorno dopo giorno, essendo un gruppo giovane”.
“Quest’anno possiamo parlare di avverare il sogno dell’Europa League. Siamo stati l’unica squadra del girone a non perdere una partita. Tutto sommato abbiamo fatto quello che dovevamo fare. Stasera (ieri – NDR) non abbiamo lasciato troppi spazi alla Lazio ed è stato un ottimo lavoro. In passato non sono mai stato contattato dal presidente Lotito. Oggi (ieri – NDR) durante i primi 20 minuti abbiamo avuto il possesso del pallone, poi abbiamo gestito le forze. Sarri nel secondo tempo ha fatto le sue mosse inserendo Lazzari e Felipe Anderson e io le mie. Il risultato credo che sia stato giusto. Con un gol oggi avremmo dovuto giocare un turno in più quindi è andata bene così”.
Il tabellino della gara
LAZIO (4-3-3): Strakosha; Hysaj (18° st Lazzari), Luiz Felipe, Acerbi, Marusic; Milinkovic, Leiva (38° st Cataldi), Basic (38° st Luis Alberto); Pedro (18′ st Felipe Anderson), Immobile, Zaccagni.
All. Sarri.
A disposizione: Reina, Patric, Radu, Escalante, Akpa Akpro, Moro, Romero, Muriqi.
GALATASARAY (4-3-3): Muslera; Yedlin, Nelsson, Marcao, Van Aanholt; Feghouli (18° st Morutan), Antalyali, Kutlu (43° st Luyindama); Kerem (43° st Mohamed), Diagne (24° st Bayram), Babel (18° st Kilinc).
All. Terim.
A disposizione: Cipe, Ozturk, Elmaz, Babacan, Babel, Yilmaz, Dervisoglu.
ARBITRO: Del Cerro Grande (Spa)
NOTE: Luiz Felipe (L); Kerem, Bayram, Kilinc (G). Recupero: 1′ pt, 5′ st.
————————————-
- Altri articoli di Massimo Catalucci relativi ai campionati di Serie A e Coppe della S.S. Lazio
Europa League. Lazio-Galatasaray: Obiettivo per entrambe passare agli ottavi di finale
Serie A. Atalanta-Lazio 2-2. I biancocelesti sfiorano il colpaccio e Immobile entra nella storia e raggiunge il mitico Piola
Serie A. Atalanta-Lazio. Sarri: “Dobbiamo essere bravi a giocare come in casa. L’obiettivo è avere continuità”
Serie A. Lazio-Fiorentina. Dopo Verona, già da stasera, Sarri vorrà vedere chi è con lui o chi vuole andar via a gennaio
Serie A, Lazio-Inter 3-1. Vittoria netta dei biancocelesti…i nerazzurri non ci stanno e la buttano in rissa nel finale
Serie A. Bologna-Lazio 3-0. Brutta figura dei biancocelesti al dall’Ara. Approccio alla gara insufficiente
Europa League. Lazio-Lokomotiv Mosca. Sarri: “Per noi è un test, dobbiamo continuare a giocare con motivazioni molto alte”
Serie A. Lazio-Roma 3-2. I biancocelesti si rilanciano in campionato vincendo con merito la stracittadina
Serie A, Milan-Lazio, alla terza giornata subito un Big match per testare il nuovo organico di Mister Sarri
Serie A, Lazio-Spezia 6-1. Immobile risponde così alle irrispettose critiche degli Europei: 4 gol in due gare