Mister Sarri costretto a rivedere il fronte d’attacco, probabile Felipe Anderson al centro con Pedro e Zaccagni esterni
– articolo di Massimo Catalucci
(Meridiananotizie) Oporto, 17 febbraio 2022 – La Lazio è volata in Portogallo per affrontare la difficile sfida di Europa League di questa sera, contro il Porto, squadra guidata dall’ex Conceição, attuale tecnico della squadra portoghese.
Purtroppo, Mister Sarri non potrà avere a disposizione il suo Capitano, Ciro Immobile, fermato da uno stato febbrile influenzale, per cui il fronte d’attacco dovrebbe ripresentare, come già accaduto, il trio composto da Felipe Anderson, come finto attaccante centrale con Pedro a destra e Zaccagni a sinistra che agiranno come esterni.
Una trasferta emozionante, in primo luogo perché ci sarà l’incontro con un ex giocatore, oggi tecnico della squadra portoghese, che ha lasciato un segno indelebile nei tifosi laziali. Lui, Sérgio Paulo Marceneiro da Conceição è uno dei beniamini cui i tifosi laziali riconoscono a vita gratitudine per l’impegno dimostrato e per lo spessore calcistico e professionale che ha saputo esprimere nel biennio in cui è rimasto nella Capitale. Conceicaio, nei due anni trascorsi sulle sponde del Tevere biancoceleste, ha contribuito a portare nella bacheca della S.S. Lazio, una Supercoppa Italiana (1998 e 2000), una Coppa delle Coppe (l’ultima della sua storia 1998/1999), uno Scudetto (1999/2000).
Ma questa sera, dopo i momenti emozionanti in ricordo degli anni d’oro trascorsi tra la Lazio e Conceição, l’emotività da ambo le parti, prenderanno una strada diversa, quella dell’agonismo, della voglia di fare bene e di arrivare primi sul campo, per aggiudicarsi la prima parte di un doppio match che, ci auguriamo, sia divertente e che possa riservare piacevoli sorprese ai biancocelesti…non ce ne vorrà Conceição.
Il nuovo regolamento delle Coppe Europee, prevede che a parità di gol realizzati nelle due partite, quelli segnati fuori casa non varranno più il doppio. Quindi, ad esempio, un eventuale pareggio nella partita di andata di qualsiasi risultato con gol fuori casa, non vorrà dire che al ritorno sarà sufficiente pareggiare anche zero a zero, per chi ha segnato nel corso del primo match. Vincerà chi avrà prevalso, in assoluto, nei due Match. Due pareggi con qualsiasi risultato, porteranno ai tempi supplementari ed eventualmente, ai rigori; due vittorie, una per parte, con qualsiasi punteggio, equivarranno a due pareggi e proseguiranno con i tempi supplementari ed eventuali rigori; un pareggio ed una vittoria, oppure due vittorie dalla stessa squadra, aggiudicheranno a quest’ultima il passaggio al turno successivo.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
Conceição – “Sarà una partita che cercheremo di vincere come tutte le altre. Lazio e Porto sono due club che sono stati importantissimi nel mio percorso, perciò provo davvero dei bei sentimenti, ma questo ovviamente prima che inizi la partita, dopo penserò solo a vincere. Abbiamo preparato la gara nel migliore dei modi con l’obiettivo di dare una bella risposta”.
“Mi aspetto una Lazio con qualità, è una squadra che ha un allenatore esperto che capisce molto bene il gioco, che lavora bene. Guardando la Lazio nelle piccole cose si vede il lavoro di Sarri e da tifoso lo vedo bene sulla panchina biancoceleste. La tendenza ovviamente è migliorare, ma è una squadra che segna tanto, con un po’ più di equilibrio in merito ai gol subiti sarebbe più in alto in classifica. Ha dei giocatori importanti, molto interessanti. È una squadra che fa molto possesso palla, ma sa quando accelerare e cercare la profondità […]”
“Sarà una partita molto competitiva, anche noi vogliamo vincere, abbiamo giocatori interessanti e una buona organizzazione di gioco. Spero che tutti i miei giocatori domani siano ispirati, che mettano in pratica quello che abbiamo preparato in allenamento. Dopo queste due partite contro di loro, spero che la Lazio vinca tutto. Eccezion fatta per queste due partite contro di noi…”.
Sarri – “Una soluzione la troveremo come abbiamo già fatto nelle due gare prima della sosta in cui eravamo senza di lui e in cui abbiamo fatto anche bene. Comunque, speriamo che recuperi in modo da portarlo a Udine. A noi ci fa comodo anche al 90% delle sue condizioni”.
“Mi aspetto sempre una squadra che entra in campo con la mentalità giusta, ma è difficile capire l’inconscio di un gruppo. Una volta, in una squadra, persi la prima partita di Champions. Il giorno dopo ero furioso, ma due giocatori mi dissero: ‘Guardi che noi siamo rimasti solo per il campionato’. Questo per dire quanto sia difficile entrare nella testa dei giocatori. Il Porto è una squadra molto forte che ha grandissime qualità e che ha perso soltanto tre volte, di cui due con il Liverpool“.
“Stiamo parlando di una manifestazione dispendiosa non semplice, in cui si finisce di giocare alle 23 e non c’è più modo di giocare il lunedì dopo. Con il Chelsea (con cui vinse il torneo, nella stagione 2018/2019, ndr) avevo una corazzata con trenta giocatori dello stesso livello. Noi in questa competizione ci vogliamo stare bene, ma ci sono squadre più forti di noi”.
“Il cambiamento porterà tante partite ai tempi supplementari (vedi nuovo regolamento UEFA a parità di reti nei due Mtach – NDR), anche se non mi sembra che ci sia un calendario che permetta tanti supplementari in settimana…”
Infine Mister Sarri fa una battuta sulle dichiarazioni rilasciate da Conceição riguardo la gara di Coppa Italia della Lazio a Milano. “Ha detto belle cose riguardo ai primi venti minuti di quella partita (terminata poi 4-0 – NDR) e sono d’accordo. Poi mi sa che ha spento il televisore…”
Le probabili formazioni
PORTO (4-4-2) – D. Costa; Joao Mario, Mbemba, Pepe, B. Almeida; Otavio, Vitinha, Uribe, Vieira; Evanilson, Taremi.
All. Conceição.
A disposizione: Claudio Ramos, Maixedo, Marcano, Ruben Semedo, Cardoso, Grujic, Galeno, Eustaquio, Francisco Conceicao, Pepé, Toni Martinez, Goncalo Borges.
LAZIO (4-3-3) – Strakosha; Hysaj, Luiz Felipe, Radu, Marusic; Milinkovic, Leiva, Luis Alberto; Pedro, F. Anderson, Zaccagni.
All. Sarri.
A disposizione: Reina, Adamonis, Patric, Kamenovic, Floriani Mussolini, Cataldi, Basic, Akpa Akpro, André Anderson, Raul Moro, Romero, Cabral.
La squadra arbitrale, VAR e AVAR
Arbitro: Gozubuyuk (Ola).
Assistenti di linea: Zuilen e Balder.
IV Uomo: Manschot.
VAR: van Boekel.
AVAR: Higler.
Dove seguire la diretta TV e in Streaming
Il match tra Porto e Lazio, con fischio d’inizio alle ore 21:00 allo stadio do Dragao, sarà visibile su Sky Sport, Sky Sport Uno, Sky Go e Dazn
———————————————
- Altri articoli di Massimo Catalucci relativi ai campionati di Serie A e Coppe della S.S. Lazio
Serie A. Lazio-Empoli. Riparte il campionato, squadre decimate dal Covid-19
Serie A. Venezia-Lazio. Sarri deve fare ancora a meno di Immobile, fermo perché positivo al Covid-19
Serie A. Sassuolo-Lazio 2-1. Una Lazio in affanno perde altri tre punti in classifica contro gli emiliani
Serie A. Atalanta-Lazio 2-2. I biancocelesti sfiorano il colpaccio e Immobile entra nella storia e raggiunge il mitico Piola
Serie A. Atalanta-Lazio. Sarri: “Dobbiamo essere bravi a giocare come in casa. L’obiettivo è avere continuità”
Serie A. Lazio-Fiorentina. Dopo Verona, già da stasera, Sarri vorrà vedere chi è con lui o chi vuole andar via a gennaio
Serie A, Lazio-Inter 3-1. Vittoria netta dei biancocelesti…i nerazzurri non ci stanno e la buttano in rissa nel finale
Serie A. Bologna-Lazio 3-0. Brutta figura dei biancocelesti al dall’Ara. Approccio alla gara insufficiente
Europa League. Lazio-Lokomotiv Mosca. Sarri: “Per noi è un test, dobbiamo continuare a giocare con motivazioni molto alte”
Serie A. Lazio-Roma 3-2. I biancocelesti si rilanciano in campionato vincendo con merito la stracittadina
Serie A, Milan-Lazio, alla terza giornata subito un Big match per testare il nuovo organico di Mister Sarri
Serie A, Lazio-Spezia 6-1. Immobile risponde così alle irrispettose critiche degli Europei: 4 gol in due gare