Immobile fa tris e si riprende la vetta della classifica dei marcatori di serie A, staccando Vlahovic di due lunghezze
– articolo di Massimo Catalucci
(Meridiananotizie) Genova, 10 aprile 2022 – Ottima prova della Lazio al Marassi nel match del “Lunch Time”. Gara che poteva presentare non poche insidie se i biancocelesti fossero scesi in campo con troppa superficialità, snobbando l’avversario che, sulla carta è nettamente inferiore ai ragazzi di Mister Sarri ma…mai prendersi “troppa confidenza” con chi lotta per non retrocedere.
Infatti, il Genoa era reduce da una serie di risultati positivi e statisticamente i grifoni non prendevano gol in casa da cinque giornate, per cui la gara si presentava difficile da questo punto di vista per i ragazzi di Mister Sarri che, invece, non hanno tradito le aspettative del loro tecnico, regalandogli gioco e ben quattro gol, tutti su azione e tre dei quali siglati dal sempre più bomber internazionale (al di là di cosa pensano gli altri), Ciro Immobile.
L’attaccante laziale, dalla sua prima gara in maglia biancoceleste, sin dalla stagione 2016/2017, ha siglato 147 reti e con Robert Lewandowski (188) e Lionel Messi (165) è uno dei tre giocatori capace di segnare oltre 145 gol nei 5 maggiori campionati europei.
Vogliamo ancora giudicare Ciro Immobile? Crediamo che ogni critica negativa sia solo questione di poca sportività. Poi, il ragazzo può non piacere per una tecnica non sopraffina come i nomi su indicati, a cui aggiungiamo Ronaldo. Ma è inevitabile la sua capacità realizzativa che, per un attaccante è tutto.
Sulla gara di oggi, poco da dire, la Lazio ha avuto sempre il “pallino” della gara in mano ed è stata in grado di gestire tutto il match, colpendo al momento giusto gli avversari.
Bello il primo gol di Marusic che sembra la fotocopia di quello di Lazzari della scorsa settimana: intercetta una palla a metà campo, s’invola verso la porta avversaria sulla fascia sinistra, resiste al ritorno di un giocatore grifone che cerca di contrastare la sua corsa ma lui, palla al piede, si accentra, varca la linea dell’area di porta e con un piatto d’interno destro, la mette rasoterra a fil di palo alla sinistra del portiere genoano che si distende ma non arriva a deviare la palla che si insacca in rete. Importante anche il raddoppio di Immobile che arriva a pochi secondi dalla fine del primo tempo.
Nella ripresa il Genoa prova a mettere un po’ di pressione alla Lazio ma nulla può davanti ad una squadra il cui tasso tecnico è notevolmente, più alto. Infatti, La Lazio va sul tre a zero (doppietta di Immobile) e se anche subisce un gol (autorete) per un rimpallo su Patric, poco dopo, sempre Immobile, sigla la rete del definitivo 1 a 4, che gli vale come premio della tripletta segnata, il pallone del match.
Le dichiarazioni degli allenatori nel post-gara
Blessin – “Quattro gol sono troppi in questo momento. Abbiamo iniziato bene, eravamo in controllo e avevamo qualche problemino a sinistra che abbiamo cercato di risolvere. Abbiamo avuto delle decisioni sbagliate, poi c’è stato un errore con Piccoli, dove c’era fallo. Era fuori area, ma dal mio punto di vista era cartellino rosso e per questo c’è il Var. È la quinta volta che abbiamo problemi, fallo o non fallo, credo che i miei ragazzi stiamo pensando troppo a queste situazioni. Poi abbiamo concesso gol stupidi e abbiamo continuato ad arretrare, lasciando spazio alla Lazio. Il secondo gol ci ha fatto male, prima dell’intervallo, non si devono concedere. È stato un momento decisivo. Ci siamo abbassati troppo, lasciando troppo spazio alla Lazio. Non parlo solo della linea difensiva, ma di tutti. Dalla pausa abbiamo questo problema, dobbiamo lavorarci. Ieri il Cagliari ha perso, ci sono ancora tre punti dalla salvezza, con sei partite da giocare. Speriamo di riprenderci”.
Sarri – “Abbiamo fatto una buona partita. Il Genoa è un avversario difficile da affrontare, ha tanta intensità. Siamo stati bravi e abbiamo palleggiato con qualità, costruendo diverse situazioni pericolose. In fase difensiva abbiamo fatto bene. Oggi era una gara sporca per il modo di giocare degli avversari. Stiamo facendo bene in trasferta”.
“Ho lanciato dei messaggi forti dopo il derby. È stata una partita inspiegabile. Volevo che venisse fuori un messaggio forte da parte mia o della società”. Non solo presente, ma anche futuro. Maurizio Sarri ha parlato del rinnovo del contratto con il club biancoceleste: “A me non interessa. Il futuro per me è la prossima partita contro il Torino. Dobbiamo stare attenti. Mi voglio concentrare esclusivamente sulla mia squadra in questo momento, poi vediamo come la pensa il presidente. La mia idea? Io mi trovo molto bene. È un ambiente particolare, ci sono persone spettacolari e mi trovo benissimo”.
“È chiaro che le caratteristiche di un attaccante sono determinanti per scegliere le situazioni di gioco. Cristiano Ronaldo ha segnato di più in Italia con me in panchina. Hazard ha segnato più gol in una singola stagione al Chelsea con me in panchina. Sarri integralista? Metto la squadra a disposizione dei campioni che ho (chiaro il riferimento a Immobile – NDR)“.
“Felipe Anderson se giocasse sempre al 100% penso che non sarebbe alla Lazio e in Serie A. Purtroppo ha questa altalenanza di rendimento, purtroppo si assenta spesso dalla gara. Spero di riuscire a tirar fuori il 100%, altrimenti sarebbe uno spreco”.
“Manuel Lazzari può fare il quarto di difesa con la sigaretta in bocca…”
Il tabellino della gara
Genoa-Lazio 1-4
Genoa (4-2-3-1) Sirigu, Hefti, Maksimovic, Ostigard, Vasquez (66° Criscito), Galdames, Badelj (75° Frendrup), Portanova (46° Ekuban), Amiri (82° Gudmundsson A.), Melegoni (66° Yeboah), Piccoli.
All. Blessin.
Lazio (4-3-3) Strakosha, Lazzari (83° Hysaj), Patric, Acerbi, Marusic, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva (54° Cataldi), Luis Alberto (72° Basic), Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni (72° Pedro).
All. Sarri.
Marcatori: 31° Marusic, 47° Immobile, 64° Immobile, 68° Patric (autogol), 76° Immobile.
Ammoniti: 37° Leiva (L).
Arbitro: Gianluca Manganiello di Pinerolo.
——————————
Altri articoli di Massimo Catalucci relativi ai campionati di Serie A e Coppe della S.S. Lazio
SERIE A. LAZIO-SASSUOLO. IL TECNICO BIANCOCELESTE, DOPO LA DELUSIONE NEL DERBY, VUOLE UNA REAZIONE IMPORTANTE DAI SUOI
SERIE A. LAZIO-VENEZIA 1-0 E IMMOBILE ENTRA NELLA STORIA BIANCOCELESTE: SUPERATO ANCHE PIOLA…ED ORA IL DERBY
Serie A. Lazio-Empoli. Riparte il campionato, squadre decimate dal Covid-19
Serie A. Venezia-Lazio. Sarri deve fare ancora a meno di Immobile, fermo perché positivo al Covid-19
Serie A. Sassuolo-Lazio 2-1. Una Lazio in affanno perde altri tre punti in classifica contro gli emiliani
Serie A. Atalanta-Lazio 2-2. I biancocelesti sfiorano il colpaccio e Immobile entra nella storia e raggiunge il mitico Piola
Serie A. Atalanta-Lazio. Sarri: “Dobbiamo essere bravi a giocare come in casa. L’obiettivo è avere continuità”
Serie A. Lazio-Fiorentina. Dopo Verona, già da stasera, Sarri vorrà vedere chi è con lui o chi vuole andar via a gennaio
SerieA, Lazio-Inter 3-1. Vittoria netta dei biancocelesti…i nerazzurri non ci stanno e la buttano in rissa nel finale
Serie A. Bologna-Lazio 3-0. Brutta figura dei biancocelesti al dall’Ara. Approccio alla gara insufficiente
Europa League. Lazio-Lokomotiv Mosca. Sarri: “Per noi è un test, dobbiamo continuare a giocare con motivazioni molto alte”
Serie A. Lazio-Roma 3-2. I biancocelesti si rilanciano in campionato vincendo con merito la stracittadina
Serie A, Milan-Lazio, alla terza giornata subito un Big match per testare il nuovo organico di Mister Sarri
Serie A, Lazio-Spezia 6-1. Immobile risponde così alle irrispettose critiche degli Europei: 4 gol in due gare











































Europa League. Lokomotiv Mosca-Lazio. Sarri: “Partita difficile. Noi dobbiamo qualificarci…”
Serie A. Lazio-Juve. Sarri ritrova in campionato la “Signora”…questa volta da avversario




















