Dopo la protesta della “curva nord” nella gara contro il Milan, il cuore della tifoseria laziale torna ad incitare i propri giocatori nella trasferta ligure
– articolo di Massimo Catalucci
(Meridiananotizie) La Spezia, 30 aprile 2022 – I tifosi laziali si presenteranno in 1.350 stasera allo stadio Picco a “La Spezia” per la gara in programma della 35a giornata del massimo campionato di calcio italiano.
La settimana scorsa, contro il Milan, in una partita che era importantissima per il cammino della Lazio in questa stagione un po’ incolore, la tifoseria della “curva nord” aveva lasciato vuoti gli spalti per protesta contro la “presidenza” della società biancoceleste. I motivi della protesta li conosciamo già tutti anche perché da anni sono gli stessi: i tifosi lamentano, da una parte l’incapacità comunicativa della società e quella di creare uno staff con i simboli viventi della Lazio che nei decenni scorsi hanno contribuito a rendere glorioso questo club, che possano fare da collante tra la tifoseria e la società stessa (presidenza e organico atleti); dall’altra, quella dei mancati investimenti economici per potenziare un parco giocatori all’altezza delle altre squadre di alta classifica.
Tutto legittimo, quanto manifestato dai tifosi ma forse, il momento per una protesta sarebbe stato meglio posticiparlo a fine campionato, una volta che si fosse raggiunto l’obiettivo minimo stagionale, ovvero, la qualificazione in Europa League.
Dico questo perché la presenza di oggi di un grande seguito della tifoseria laziale al Picco di La Spezia, potrebbe risultare inutile (auguriamo alla Lazio e i suoi tifosi il contrario) per raggiungere il piazzamento del 5° posto che significherebbe, partecipazione per il prossimo anno alla competizione europea.
La settimana scorsa era il momento di dare la spinta ai propri beniamini in campo contro il Milan, anche stando al mezzo “flop” fatto in casa la giornata precedente contro il Torino, gara finita in pareggio grazie al gol in extra time del solito Immobile.
Detto ciò, oggi la Lazio si presenterà in terra ligure per tentare di portare a casa una vittoria che le permetterebbe ancora di sperare in quel fatidico piazzamento in classifica, utile, per partecipare alla prossima Europa League…ma non basterà vincere, si dovrà sperare anche su possibili passi falsi delle dirette concorrenti; Roma, Fiorentina e Atalanta.
Nel frattempo, qualcosa a vantaggio della causa laziale, è accaduta. In settimana, Fiorentina e Atalanta hanno recuperato le gare di campionato e, mentre i toscani hanno perso in casa contro l’Udinese (0-4), i bergamaschi hanno pareggiato in casa col Torino (4-4). Questi risultati, tengono ancora viva la possibilità binacoceleste di piazzarsi quinti, anche se avanti di due punti hanno la Roma che, ultimamente, eccezion fatta per la gara contro l’Inter, sta trovando continuità di risultati.
Le dichiarazioni degli allenatori nel pre-gara
THIAGO MOTTA – “Sono una grande squadra che lotta per l’Europa e noi dovremo giocare al 200%. Quella dell’andata è una partita del passato. Non ci sono scuse e la più importante affrontare quella di sabato. Sanno bene cosa vogliono sia in fase difensiva e sia in quella offensiva. Idee chiare e senza mai buttare la palla”.
“Noi dobbiamo dare sempre il massimo, rispettare avversari e il calcio, entrando in campo per dare il massimo possibile per il massimo risultato. Nel calcio niente è scontato e sicuro. Faremo del nostro meglio fino alla fine”.
SARRI – Sintetiche le parole del tecnico laziale nel pre-gara: “C’è lo Spezia, poi Juve e Verona per centrare l’Europa”
Le probabili formazioni
PEZIA (4-2-3-1) – Provedel; Amian, Hristov, Nikolaou, Reca; Maggiore, Kiwior; Gyasi, Kovalenko, S. Bastoni; Manaj.
All. Thiago Motta.
A disposizione: Zoet, Zovko, Ferrer, Verde, Bertola, Nguiamba, Bourabia, Sher, Salcedo, Antiste, Agudelo, Strelec
LAZIO (4-3-3) – Strakosha; Lazzari, Patric, Acerbi, Marusic; Milinkovic, Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.
All. Sarri.
A disposizione: Reina, Adamonis, Luiz Felipe, Radu, Hysaj, Akpa Akpro, Kamenovic, Cataldi, Basic, Cabral, Romero.
La squadra arbitrale, VAR e AVAR
Arbitro: PAIRETTO.
Assistenti di linea: PERROTTI – AFFATATO.
IV Uomo: GARIGLIO.
VAR: NASCA.
AVAR: VALERIANI
Dove seguire la diretta TV e in Streaming
- Partita: Spezia-Lazio
- Data: sabato 30 aprile 2022
- Orario: 20:45
- TV/Streaming: DAZN, Sky
- Luogo: La Spezia
- Stadio: Alberto Picco
————————————-
Altri articoli di Massimo Catalucci relativi ai campionati di Serie A e Coppe della S.S. Lazio
SERIE A. LAZIO-SASSUOLO. IL TECNICO BIANCOCELESTE, DOPO LA DELUSIONE NEL DERBY, VUOLE UNA REAZIONE IMPORTANTE DAI SUOI
SERIE A. LAZIO-VENEZIA 1-0 E IMMOBILE ENTRA NELLA STORIA BIANCOCELESTE: SUPERATO ANCHE PIOLA…ED ORA IL DERBY
Serie A. Lazio-Empoli. Riparte il campionato, squadre decimate dal Covid-19
Serie A. Venezia-Lazio. Sarri deve fare ancora a meno di Immobile, fermo perché positivo al Covid-19
Serie A. Sassuolo-Lazio 2-1. Una Lazio in affanno perde altri tre punti in classifica contro gli emiliani
Serie A. Atalanta-Lazio 2-2. I biancocelesti sfiorano il colpaccio e Immobile entra nella storia e raggiunge il mitico Piola
Serie A. Atalanta-Lazio. Sarri: “Dobbiamo essere bravi a giocare come in casa. L’obiettivo è avere continuità”
Serie A. Lazio-Fiorentina. Dopo Verona, già da stasera, Sarri vorrà vedere chi è con lui o chi vuole andar via a gennaio
SerieA, Lazio-Inter 3-1. Vittoria netta dei biancocelesti…i nerazzurri non ci stanno e la buttano in rissa nel finale
Serie A. Bologna-Lazio 3-0. Brutta figura dei biancocelesti al dall’Ara. Approccio alla gara insufficiente
Europa League. Lazio-Lokomotiv Mosca. Sarri: “Per noi è un test, dobbiamo continuare a giocare con motivazioni molto alte”
Serie A. Lazio-Roma 3-2. I biancocelesti si rilanciano in campionato vincendo con merito la stracittadina
Serie A, Milan-Lazio, alla terza giornata subito un Big match per testare il nuovo organico di Mister Sarri
Serie A, Lazio-Spezia 6-1. Immobile risponde così alle irrispettose critiche degli Europei: 4 gol in due gare